Storicamente, la pelle è uno dei materiali preferiti dei motociclisti e più utilizzati per la realizzazione di abbigliamento e accessori legati a questo settore.
Le giacche moto vintage sono tutte realizzate in pelle, gli interni dei caschi – prima dell’avvento di nuovi materiali più leggeri e traspiranti – erano in pelle, e anche i migliori pantaloni moto sono realizzati con questo materiale.
La pelle è infatti un materiale molto resistente, che meglio di altri resiste allo sfregamento e protegge, quindi, la pelle sottostante. Non guasta il fatto che, anche dal punto di vista estetico, non abbia rivali, specialmente per quanto riguarda il look da motociclista.
Oltre allo sfregamento, poi, i pantaloni moto in pelle moderni sono anche dotati di protezioni che riparano dagli urti in caso di caduta.
Sei pronto a scegliere i pantaloni moto in pelle che fanno per te? Con questa guida, imparerai tutto quello che c’è da sapere: cosa considerare e quali sono i modelli migliori.
Come scegliere i migliori pantaloni moto in pelle
· Spessore della pelle
I pantaloni moto in pelle possono avere spessori variabili. Uno spessore minore dona più libertà di movimento, è più vestibile – specialmente per motociclisti di una certa stazza – ed è più traspirante.
Non a caso, infatti, i pantaloni moto in pelle estivi sono più sottili, mentre quelli invernali sono più spessi, in grado di proteggere meglio anche dal freddo.
· Vestibilità
Lo spessore della pelle, e la presenza o meno di un rivestimento interno, sono tutte caratteristiche che vanno a incidere sulla vestibilità dei pantaloni. Come per tutto l’abbigliamento moto, il motociclista deve saper individuare il giusto compromesso tra protezione e vestibilità. Dopotutto, un armatura in titanio proteggerebbe il pilota in senso assoluto, ma chi la indosserebbe?
Un altro elemento che incide sulla vestibilità è la presenza e la pesantezza delle protezioni. Anche in questo caso, senza rinunciare alla sicurezza, devi saper trovare il giusto compromesso.
· Sicurezza
I pantaloni moto in pelle devono aderire ai requisiti di sicurezza En 1621-1 e offrire protezione adeguata grazie alle protezioni e alla qualità dei materiali utilizzati.
· Design
Anche l’occhio vuole la sua parte, ma non dovresti mai considerare l’estetica un fattore prioritario.
La sicurezza in primis e poi il comfort sono sicuramente da privilegiare; ma a parità di questi due elementi, scegli il design che ti piace di più!
I migliori pantaloni moto in pelle del 2021
Vediamo ora insieme una lista dei migliori pantaloni moto in pelle acquistabili online!
1. Pantaloni moto in pelle WMT- 401 by Protectwear Moto
I pantaloni Protectwear da moto sono realizzati in vera pelle bovina e sono disponibili solamente nella colorazione nera, ma in diverse taglie. Hanno un design al contempo sportivo (con le protezioni – specialmente quelle sulle ginocchia ben visibili) ed elegante. La pelle nera ha di sicuro una valenza estetica non indifferente.
Lo spessore della pelle è di 1.3 mm, e sono realizzati con doppie cuciture e collegamento zip per la giacca compatibile. Sui fianchi e sulle ginocchia sono state inserite delle protezioni che, grazie a una chiusura a velcro, sono removibili. Quando lavi i pantaloni, in questo modo, puoi rimuovere le protezioni per non rovinare né le protezioni stesse né la lavatrice.
Contro
- Il maggiore contro di questi pantaloni è anche un pro: la vera pelle è sicuramente bella e pregiata ma richiede attenzioni maggiori in fase di lavaggio. Leggi con attenzione l’etichetta dove sono indicati i gradi (temperatura dell’acqua per il lavaggio) che il tessuto è in grado di sopportare. Un lavaggio sbagliato può indurire la pelle e fargli perdere qualità.
- Pantaloni neri in pelle moto
- in vera pelle bovina
- con protezioni CE removibili su ginocchia e fianchi
- spessore in pelle 1.3 mm con doppia cucitura
- collegamento zip, adatto per nostri giacca WMB-303
2. Pantaloni moto in pelle Berik Misle
I pantaloni Berik Misle in pelle uniscono la qualità della pelle bovina (spessore tra 1,1 e 1,3 mm) con un materiale elasticizzato posizionato su cavallo e polpaccio per consentire una maggiore flessibilità in queste aree che si traduce in un comfort migliorato. Allo stesso scopo, sono stati inseriti anche degli inserti in pelle elasticizzata (mentre su polpaccio e cavallo abbiamo il tessuto Super-Tense-Tex) su ginocchia e coccige.
L’interno dei pantaloni è rivestito con un tessuto in rete per migliorare la traspirazione.
Le protezioni sono posizionate su fianchi e ginocchia, mentre sulla seduta è inserito un rinforzo in pelle.
La larghezza sui fianchi è regolabile con delle fibbie in velcro, mentre la chiusura si effettua con una comune cerniera lampo. Una cerniera è anche posizionata sulla parte posteriore del polpaccio.
Contro
- Il design è molto sportivo. Sono adatti, quindi, a giri in moto che non prevedono soste in luoghi dove vorresti avere un abbigliamento più sobrio.
3. Pantaloni moto in pelle da uomo LEATHERAY
Con i pantaloni moto in pelle Leatheray Dainese saliamo di prezzo ma anche di qualità. Sono completamente realizzati in vera pelle, con cerniere originale YKK. Le gambe sono precurvate per una migliore vestibilità e anche una libertà di movimento più ampia.
La qualità è curata nei minimi dettagli, con cuciture doppie che garantiscono la massima resistenza.
Le protezioni presenti sono sia quelle in nylon su ginocchia e fianchi, sia i rinforzi in pelle sulla seduta.
Questi pantaloni sono sicuri, comodi e leggeri, e sono perfetti per i fan del marchio Dainese.
Contro
- Si devono seguire le istruzioni per il lavaggio attentamente per non rischiare di rovinare né la pelle, né i rinforzi.
- Pants made in 100% vera pelle.
- Excellent stitching through out with maximum durability.
- Cerniera originale YKK usata.
- Seleziona la tua taglia in base alla taglia.
- We Offer 30 Days Money Back Guarantee !
4. Pantaloni moto in pelle ALPINESTARS MISSILE
I pantaloni moto in pelle Alpinestars Missile hanno un design piuttosto sobrio. Realizzati in pelle nera, hanno il logo ben visibile (realizzato in bianco a contrasto) solo sulle ginocchiere.
I dettagli del design non hanno solo una funzione estetica ma sono anche riflettenti, per rendere il motociclista ancora più visibile sulla strada.
Sono pantaloni comodi e sicuri, con tutte le dovute protezioni e rinforzi posizionati su ginocchia, fianchi e seduta. Le protezioni sono estraibili e lavabili separatamente.
La chiusura sulla vita si realizza con una cerniera e con l’allacciatura in velcro per ottenere il massimo livello di personalizzazione e quindi di comfort.
I pantaloni Alpinestars sono anche dotati della fascia di collegamento con la giacca compatibile, e sono disponibili in numerose taglie.
In quanto al prezzo, siamo al pari dei pantaloni moto Dainese che abbiamo appena visto.
Contro
- L’unico contro è forse il prezzo: come i Dainese, questi pantaloni moto in pelle costano più di 300 euro.
- Realizzato in pelle
- Genere: uomo
- Impermeabile: no
- Sistema di ventilazione: sì
- Riflettente: no
5. Pantaloni moto in pelle Dainese unisex
Passiamo a un modello di pantaloni moto Dainese in pelle, adatti per uomini e donne e dal design piuttosto sobrio. Per l’esterno è stata utilizzata pelle bovina di 2 mm di spessore (questi pantaloni sono più spessi rispetto a tutti i modelli che abbiamo visto sinora, sono quindi più adatti alle temperature più basse e alle stagioni invernali). L’interno è invece realizzato in poliestere.
Per quanto riguarda invece le protezioni posizionate su ginocchia (evidenziate con il logo) e sui fianchi, esse sono realizzate in nylon ed elastan.
La cura dei dettagli di questi pantaloni moto in pelle è impressionante: tutte le cuciture sono doppie, e tutte le cerniere sono coperte da un risvolto, anch’esso realizzato in pelle.
Questi pantaloni sono forniti della certificazione CE, categorie II; anche le protezioni sono a norma (EN 1621.1). Sia dal punto di vista del design che della sicurezza, quindi, questi sono sicuramente tra i migliori pantaloni moto in pelle disponibili sul mercato. Purtroppo, anche il prezzo ne risente: possono costare anche 400 euro.
Contro
- Oltre al prezzo, alcuni possono trovare fastidioso l’interno realizzato al 100% in poliestere. In realtà, d’inverno, il poliestere aiuta a mantenere la temperatura del corpo. Questi pantaloni sono infatti ideali in inverno.
- Pantaloni in pelle certificati CE - Categoria II - 89/686 / CEE
- Sistema di fissaggio giacca pantalone, Realizzati in D-Skin 2.0 in pelle
- Zone di pelle traforata per ottima areazione; tessuto bielastico S1 e fodera NanoFeel trattata con ioni d'argento antimicrobico
6. Pantaloni moto in pelle Dainese da uomo
Concludiamo con un altro modello Dainese in pelle, ma stavolta scendiamo di prezzo. Si tratta di un modello realizzato con un design da uomo e disponibile con la scritta DAINESE con dettagli rossi posizionata lungo la coscia, oppure full-black. Il modello in nero (senza scritta) risulta più sobrio, mentre il logo e i dettagli rossi risaltano il look da motociclista e ti rendono immediatamente riconoscibile.
L’interno è realizzato in tessuto Sanityzed.
Come il precedente, anche questo modello è dotato di protezioni realizzata secondo la norma EN 1621.1 e sono anche dotati di cerniera per l’aggancio della giacca compatibile in modo da poter indossare una vera e propria tuta da motociclista.
La pelle nera è pelle bovina molto resistente all’abrasione e alla trazione. Sono presenti anche degli inserti in tessuto elastico per migliorare la vestibilità e il comfort. A questo contribuisce anche la chiusura in vita regolabile.
Contro
- E’ un modello realizzato specificatamente per gli uomini.
- Pantalone certificato: EN 1621.1/97
- Pelle bovina; resistenza abrasione e trazione; tessuto S1; cerniera aggancio giacca-pantalone
- Doppia cerniera su fondo gamba Inserti in tessuto elastico
Ora che sai come scegliere i tuoi nuovi pantaloni moto in pelle e quali sono i modelli migliori, non ti resta che scegliere quello più adatto a te!