Sei uno di quei motociclisti che non rinuncia alla moto nelle stagioni più fredde? Allora sai bene quanto sia importante avere i migliori guanti moto invernali.

I guanti da moto fanno la differenza tra il ritrovarsi le mani senza sensibilità a causa del vento e l’avere le mani ancora perfettamente funzionanti.

Sappiamo bene cosa significa andare in giro a velocità sostenute, magari di notte. Il freddo ti congela e ti blocca, ecco perchè oggi ti mostrerò i migliori 7 guanti da moto per l’inverno!

Sei pronto? Iniziamo

Migliori guanti moto invernali

migliori guanti moto invernali

Ti mostro subito i 7 guanti scelti, per poi recensirli uno ad uno dopo:

Puoi iniziare a controllare le promozioni attualmente attive cliccando sul link del guanto che interessa!

Migliori guanti moto invernali
🏍️ Dainese Plaza D-Dry
❄️ IXON pro Russel
☃️ Dainese Avila D-Dry
🧤Dainese Tempest D-Dry
❄️ Alpinestars Corozal V2
🏍️ Dainese Scout 2 Gore-tex
☃️ Rev'it Taurus GTX

Scegliere i migliori guanti da moto invernali è difficile. Non è facile come scegliere i guanti estivi siccome ci sono più fattori da tenere in considerazione.

Ricorda di abbinarli ad una bella giacca da motociclista in pelle!

In base a quali elementi abbiamo selezionato i migliori guanti invernali?

  • Estetica: l’occhio vuole la sua parte. pertanto tutti i guanti selezionati sono esteticamente validi, evitando le cinesate.
  • Difesa dal freddo: l’elemento principale, infatti un guanto che non isola bene dal freddo ti farà rimpiangere il suo acquisto.
  • Protezione: il fattore più importante di tutti. Un guanto di qualità ti proteggerà decisamente meglio in caso di caduta. Un guanto economico rischia di strapparsi facendoti grattuggiare le mani sull’asfalto.
  • Costo: la sicurezza non ha prezzo, ma esistono prodotti con un miglior rapporto qualità prezzo. Pertanto ho selezionato 7 guanti di prezzo diverso. Ognuno è il migliore per la sua fascia di prezzo
  • Materiali e caratteristiche tecniche: qualità dei materiali, impermeabilità, funzionamento col touch-screen sono tutti elementi da tenere in considerazione nella scelta dei migliori guanti

Gomme adatte al freddo, una tuta calda ma soprattutto guanti ideali e nemmeno l’inverno può fermare l’appassionato di due ruote.

Recensione Dainese Plaza 2

guanti motociclista dainese urban

Vedi l'offerta su Amazon

Partiamo da un guanto per moto e scooter semplice ed efficace.

Questo guanto invernale dal punto di vista estetico è semplice ed elegante, ed è utilizzabile sia da uomini che donne, essendo unisex.

C’è la possibilità di scegliere fra diverse taglie, in maniera tale che chiunque lo può indossare risultando allo stesso tempo fashion e protetto dal freddo e dalle intemperie.

Infatti può vantare un design resistente all’acqua e agli altri agenti atmosferici.

Alcuni dei suoi plus, che lo rendono senz’altro di uno dei migliori guanti invernali da moto in commercio, sono il tessuto elastico, l’imbottitura termica e le dita dotate di funzionalità Dainese Smart Touch. In questo modo sarà possibile digitare sullo schermo del proprio smartphone senza doversi togliere i guanti.

Inoltre le dita sono pre-curvate, il che garantisce una migliore presa e di conseguenza maggior sicurezza alla guida. Un ruolo importante in tal senso lo giocano anche gli elementi riflettenti, rendendolo un guanto per moto sicuro.

Difatti permettono al biker di essere più visibile durante la guida notturna o con scarsa luce, e possono scongiurare possibili incidenti. L’elevata traspirabilità garantisce l’evaporazione del sudore in tutte le condizioni atmosferiche, inoltre l’imbottitura termica protegge dal freddo. In questo modo le mani saranno sempre asciutte e calde, pronte per la guida.

Stiamo parlando di un guanto molto elastico, dal comfort elevato, che aderisce e si adatta perfettamente alla mano. Gli utenti che lo hanno provato sono concordi nell’affermare che la qualità delle rifiniture e dei dettagli e il livello di comfort fornito lo rendono un prodotto perfetto per chi ama la moto e non vuole rinunciare ad utilizzarla in inverno o con condizioni climatiche avverse.

Dainese Plaza 2 Unisex D-Dry Gloves Guanti Moto Invernali, M
  • Palmo rinforzato
  • Inserti elastici
  • Inserti anti-vento
  • Dainese smart touch
  • Inserti morbidi

Recensione IXON pro Arrow

guanti motociclista IXON invernali

Vedi l'offerta su Amazon

IXON pro Arrow, il guanto ideale per affrontare l’inverno in moto.

I centauri più accaniti non demordono anche quando il freddo si fa pungente; d’altronde l’accessoristica specializzata in abbigliamento per motociclisti, ha oggi messo a punto materiali ideali per non soffrire il freddo nelle sessioni di guida invernali.

Tra gli accessori indispensabili per la guida in motocicletta invernale, il guanto e IXON pro Arrow appartiene alla categoria dei migliori guanti invernali moto, è fuori discussione.

Morbidi, caldi, coprenti, resistenti nel tempo, l’acquisto di un paio di guanti invernali da moto del modello IXON pro Arrow è un investimento per garantirsi tepore nelle mani, praticità nella guida, possibilità di affrontare i rigidi inverni alla guida della moto sia per trasferimenti in città come per sessioni di Gran Turismo.

La praticità di IXON pro Arrow è dovuta al materiale e alla imbottitura termica Softfil unita alla pratica e indispensabile membrana impermeabile e traspirante, adatta per contenere il tepore sulle mani senza impedire la traspirazione della pelle.

Inoltre la ricerca dei materiali e del design di IXON pro Arrow, ha concepito un guanto che, grazie al polsino regolabile, non consente al calore interno di fuoriuscire dalle maniche della tuta o giacca da moto, una vera sensazione di calore che consente lucidità e reattività alla guida, sensibilità alle mani sul manubrio, sensazione di comfort e benessere dovuta alla protezione sul polso che isola completamente la mano dalla possibilità di percepire, anche solo per poco, il freddo.

Sui forum dedicati alle discussioni tra motociclisti IXON pro Arrow è apprezzato e ha raccolto molte testimonianze da parte di clienti che non rinuncerebbero nemmeno su tragitti brevi alla possibilità di mantenere il calore sulle mani durante la guida, anche in outdoor extra urbani come la guida in montagna o in aree del Centro e Nord Europa.

Come si presenta il guanto invernale IXON pro Arrow?
Per meritare un posto nella categoria migliori guanti invernali moto non si richiede all’accessorio solamente, per quanto fondamentale, l’isolamento dal calore:

un guanto deve anche essere ergonomico, bello esteticamente, morbido, dare alla vista le sensazioni di raffinatezza nei materiali e praticità d’uso.

Il guanto invernale IXON pro Arrow consente tutto ciò, un accessorio esteticamente bello che ispira alla vista sensazione di manualità e praticità alla guida.

Quali sono le caratteristiche di IXON pro Arrow?
Riassumendo brevemente le caratteristiche del prodotto in oggetto:

  • Sono realizzati in Softshell con palmo in pelle di capra, morbida e speciale nella funzione grip sul manubrio.
  • Proteggono perfettamente le mani dalle intemperie invernali grazie alla imbottitura calda con Softfil.
  • Il polsino allungabile consente l’isolamento ideale.
  • La pelle curvata sulle dita non inibisce la guida.

Impressioni d’uso
Le testimonianze parlano chiare e noi confermiamo le impressioni generali: il guanto invernale IXON pro Arrow è pratico, caldo, fabbricato con materiali di categoria “superior”, la stabilità delle mani sul manubrio e la reattività è garantita, quindi anche la sicurezza alla guida.

Ixon Pro Russel Guanto Inv Tessuto U Nero Camo/Rosso M
  • IXON PRO RUSSEL GUANTO INV TESSUTO U NERO CAMO/ROSSO M

Recensione Dainese Avila D-Dry

guanti motociclista dainese urban

Vedi l'offerta su Amazon

Esteticamente sono impeccabili, ho deciso di acquistarli di colore antracite come la mia tuta da moto e sono rimasto molto soddisfatto, il logo Dainese risalta molto sul guanto dando quel tocco di classe che non guasta mai.

I palmi in pelle scamosciata sintetica sono molto belli alla vista e al tatto permettendo anche una buona presa dei comandi di guida.

Gli elementi riflettenti presenti su di essi offrono una maggiore visibilità durante le sessioni di guida notturne o con scarsa luce permettendo una sicurezza maggiore.

Il polsino è originale rispetto a molti altri presenti su prodotti diversi e riesce ad incastrarsi tranquillamente sotto la giacca da moto permettendo cosi una maggiore ergonomia e comodità durante la guida oltre che un maggior riparo dal freddo.

Una delle cose che mi ha colpito maggiormente è stata l’elasticità e la resistenza di questo guanto che non è da meno rispetto a tutti gli altri prodotti di questo marchio intramontabile.

Le protezioni in poliuretano presenti sulle nocche conferiscono una sicurezza notevole oltre che una robustezza elevata, inoltre i palmi delle dita sono rinforzati tramite imbottiture per una maggiore protezione della mano. Le dita pre-curvate e le inserzioni elasticizzate permettono una maggiore flessibilità durante la guida.

L’utilizzo dei palmi touch screen permette l’uso del telefono in modo molto comodo e semplice. La cosa migliore di questi guanti rimane sicuramente la membrana D-Dray impermeabile e traspirante che permette l’utilizzo anche durante pioggia e altre condizioni meteo sfavorevoli durante un tragitto o viaggio sulla vostra moto.

Infine il materiale aggiuntivo antivento nei mesi invernali protegge dalle raffiche di gelo indesiderate con estrema efficenza!
Scrivo questa recensione dopo qualche mese di utilizzo e devo dire che a bordo della mia Z 750 mi sento protetto non solo fisicamente ma anche dal freddo gelido invernale che si presenta nella nostra penisola, grazie a questi guanti sono riuscito a completare diversi viaggi senza soffrire in alcun modo il pungente freddo invernale.

Recensione Dainese Tempest D-Dry

guanti moto invernali dainese tempest

Vedi l'offerta su Amazon

Tra i migliori guanti termini per moto, Dainese Tempest D-Dry è sicuramente un gioiello per la qualità dei materiali e la ricerca specifica sia in materia di design che di protezione totale anche in regimi di temperature rigorose, quindi ideale per guide invernali estreme.

Quali sono le peculiarità di Dainese Tempest D-Dry?
La membrana D-Dry, dal quale deriva il nome specifico di questo prodotto, sostituisce il Gore-Tex mantenendo le stesse performance di morbidezza e mantenimento del calore interno, una protezione perfetta dal freddo per le mani, soprattutto le dita.

Le protezioni del guanto Dainese Tempest D-Dry non sono però solamente termiche: grazie a morbide imbottiture in gel, studiate e riposte in aree strategiche della mano, come il palmo e le nocche, è presente una protezione importante dagli urti. Sono protezioni rigide ma non fastidiose proprio grazie alla scelta d’impiegare un gel ad alta resistenza.

Sino a quali temperature possono spingersi come protezione dal freddo i guanti Dainese Tempest D-Dry?
Per appartenere alla categoria migliori guanti invernali moto, le caratteristiche tecniche non possono sottostare al di sotto di certi standard qualitativi, e la garanzia di poter guidare la due ruote anche sino a temperature al di sotto dei -10°, con una garanzia sino ai 15° sotto zero, è il fiore all’occhiello della ricerca Dainese in ambito di guanti per motocicletta invernali.

Belli e pratici: i guanti Dainese Tempest D-Dry sono pratici e belli.
L’aspetto generale è piacevole: il design dei ricercatori Dainese ha voluto un guanto sostanzialmente nero, con inserti discreti di rosso in prossimità soprattutto delle nocche, pattern ondulati che conferiscono al guanto una piacevole morbidezza cromatica unita a quella, un aspetto non secondario, della morbidezza all’indosso.

Le caratteristiche di Dainese Tempest D-Dry
Riassumendo le caratteristiche del guanto Dainese Tempest D-Dry, si evidenziano come top di qualità i seguenti aspetti:

  • Tessuto interno composto da membrana D-Dry per la protezione dalle temperature rigide.
  • Cuscinetti in gel protettivo posti su nocche e palmo per proteggere la mano da urti o agenti esterni che potrebbero compromettere la sensibilità di guida.
  • Inserti in tessuto elastico e polsino con cinghia regolabile per evitare ogni possibilità d’ingresso all’aria fredda invernale.
  • Certificato CE – Cat iI – EN 13594 Lev standard, garanzia di acquistare un prodotto che risponda alle norme europee.

Impressioni e opinioni sul guanto Dainese Tempest D-Dry
L’opinione generale è quella di acquistare un modello confortevole, pratico, morbido, che s’indossa con estrema facilità e consente una protezione importante dalle temperature rigide.
I clienti sul web confermano non solo queste prerogative fondamentali ma anche il rapporto qualità/prezzo tra i migliori e più scelti sul mercato.

Dainese 1815871620XL Guanti Unisex, Multicolore, XL
  • Tessuto elasticizzato; amica Palma in camoscio con inserti in pelle. Protezioni ComforTech sulle nocche. Palmo rinforzato. Dita pre-curvate
  • Inserti in tessuto elastico; inserti elasticizzati; inserti morbidi in aree strategiche; strip con velcro sul polso per evitare lo scivolamento del guanto
  • Manica di regolazione archetto da collo; membrana D-Dry impermeabile e traspirante; imbottitura termica

Recensione Alpinestars Corozal V2

guanti termici Alpinestars

Vedi l'offerta su Amazon

Parto dal fatto che moltissime cose mi hanno colpito di questo articolo, la prima è senza dubbio l’estetica, i guanti si presentano molto bene, personalmente ho scelto il colore nero-sabbia e non sono rimasto per nulla deluso!

I dettagli in vera pelle, e le imbottiture rinforzate in schiuma sono un tocco di classe, inoltre il poli-tessuto ed il dettaglio del palmo in pelle di capra rende il tutto ancora più attraente.

Una vera perla di questi guanti sono i proteggi nocche rigidi in polimero, li preferisco di gran lunga rispetto ad altre tipologie, hanno una qualità superiore riuscendo così a garantire una migliore sicurezza in caso di impatti o abrasioni dovute ad una possibile caduta.

I rinforzi in gomma che si trovano sul pollice ed il palmo del guanto offrono un’ottima e salda presa sui comandi, mentre l’aggiunta dei rivestimenti dei palmi delle dite compatibili con il touch screen di un qualsiasi telefonino sono comodissimi per i lunghi viaggi o per coloro che usufruiscono per necessità del telefono durante le lunghe sessioni in moto.

Una particolarità in più che questi guanti presentano rispetto a tanti altri sul mercato è la loro struttura curvata che aumenta notevolmente il comfort durante la guida sopratutto per quanto riguardi i muscoli delle mani.

Utilizzare in modo corretto e senza sforzo le leve del proprio motociclo è semplicissimo grazie agli inserti elastici a fisarmonica inseriti all’interno di questi guanti.

Inoltre mettersi in modo facile e veloce questi guanti è semplicissimo grazie al design a polso corto e alla chiusura con gancio e anello, inoltre è possibile inserire il polsino all’interno delle maniche della giacca per un maggiore comfort personale.

Un nostro utente ci dice:

“Ho avuto la possibilità di testare questi guanti in diversi viaggi con la mia moto da touring Versys 1000, percorrendo più di metà Italia ed ho trovato una comodità ed un’eleganza davvero disarmante oltre al magnifico aspetto estetico.”

L’utilizzo è perfetto in qualsiasi stagione, avendoli provati sia di Inverno che d’Estate posso dire con certezza che grazie alla membrana Drystar utilizzata per la loro creazione lasciano una traspirazione della mano perfetta, inoltre si presentano impeccabili anche nelle condizioni meteo più avverse essendo in tessuto impermeabile.

Recensione Dainese Scout 2 Gore-tex

guanti motociclista dainese urban

Vedi l'offerta su Amazon

Se vuoi fare un passo ulteriore e scegliere il top, ecco i Dainese Scout 2 Gore-Tex.

Esteticamente si presentano molto bene, acquistati di colore nero i dettagli come le scritte e le immagini in grigio chiaro fanno assumere al guanto uno stile decisamente molto elegante.

I dettagli in pelle scamosciata accentuano l’eleganza di quest’ultimo, una particolarità è lo stile a polso-alto utilizzato in questo guanto, essendo per utilizzo invernale è decisamente una scelta molto azzeccata.

Gli inserti delle nocche e sulle articolazioni non sono visibili più di tanto esternamente e ciò conferisce una linea molto più precisa e definita al guanto.

I palmi sono rinforzati attraverso un inserto in poliuretano misto a pelle scamosciata e di ovino che oltre a dare un tocco di classe permette anche una maggiore sicurezza in caso di caduta durante un tragitto.

Il pezzo forte presente in questo prodotto è la membrana impermeabile e traspirante in gore-tex perfetta per far respirare le vostre mani, ma se ciò non bastasse è presente un’imbottitura termica di alta qualità con inserti morbidi che vi permette di mantenere le vostre mani al caldo anche durante i mesi invernali più freddi. Per chi utilizza parecchio il telefono come me è un acquisto ottimo avendo incluso anche i palmi delle dita touch screen.

La particolarità delle dita pre-curvate e del polsino regolabile permettono una comodità molto elevata adeguandosi al proprio polso.

Una cosa molto comoda in dotazione con questo guanto è il cinturino antiscalzamento che in diverse occasioni può tornare decisamente utile.

La mia impressione dopo averli utilizzati in diverse tratte più o meno lunghe in questi mesi invernali è senza dubbio molto positiva, consiglio vivamente l’acquisto, se cercate dei guanti eleganti, che rispettino a pieno qualsiasi stile voi abbiate, e sopratutto che siano funzionali e resistenti questi sono quelli che fanno per voi!

Offerta
Dainese Scout 2 Unisex Gore-Tex Gloves, Guanti Moto Touring Invernali Impermeabili Compatibili Per Touch Screen, Nero, Xl
  • Palmo in pelle scamosciata amica; rinforzi in pelle di ovino su palmo e dita; palmo rinforzato con inserto in poliuretano
  • Membrana impermeabile traspirante gore-tex; imbottitura termica primaloft; inserti morbidi e riflettenti in tessuto elasticizzato
  • Inserti techno sulle nocche e sulle articolazioni delle dita; dita pre-curvate; fascia polsino regolabile; cinturino antiscalzamento
  • Dainese smart touch per poter utilizzare lo smartphone senza dover togliere il guanto; dainese visor wiper sul pollice sinistro
  • Guanti certificati secondo la norma ce - cat; ii - pr-en 13594/2010 cat; ii liv. 1

Recensione Rev’it Taurus GTX

guanti motociclista dainese urban

Vedi l'offerta su Amazon

Tra i migliori guanti invernali moto, i Rev’it Taurus GTX sono consigliati da quei motociclisti che passano molto tempo al manubrio, quindi guanti perfetti per le normali sessioni di guida su due ruote come per le lunghe.

La loro morbidezza e protezione dalle intemperie, è dovuta principalmente dalla qualità del materiale di costruzione, un guanto per motociclisti esigenti, apprezzato non solo in Italia ma anche nei paesi nordici, dalla Scandinavia al centro Europa, sino agli Stati Uniti, luoghi dove il freddo punge e la mano deve essere, per cause di forza maggiore, protetta dalle intemperie per non perdere sensibilità durante la guida.

Grazie quindi a Rev’it Taurus GTX le mani rimarranno sempre calde e asciutte, e l’innovazione vincente dei guanti, il sistema a doppio polsino, si è rivelato superlativo proprio per isolare, con morbidezza, le mani dall’ambiente esterno.

Un’altra particolarità di Rev’it Taurus GTX è la perfetta imbottitura su quasi tutta la superficie coperta, diminuendo invece lo spessore nelle ultime falangi delle dita per consentire una maggiore sensibilità alla guida, uno stratagemma che consegna questo guanto al top della categoria migliori guanti invernali moto.

La fodera è in Gore-Tex, materiale isolante e riscaldante tra i più utilizzati tra le aziende costruttrici di indumenti isolanti dal freddo, materiale morbido per impedire rigidità di movimenti, quindi favorendo al sensibilità alla guida, senza inficiare la protezione dagli agenti climatici.

Mani calde in guanti morbidi e resistenti, questo è il segreto di Rev’it Taurus GTX che beneficia anche del doppio polsino, lo stratagemma vincente del top brand in materia di accessori per motociclisti.

Come funziona nello specifico il doppio polsino?
Semplicemente potrai scegliere se mettere un polsino all’esterno ed uno all’interno della giacca, generando quindi una camera d’aria di protezione, oppure entrambi all’esterno o all’intenro, dipenderà dalle condzioni climatiche e dal comfort scelto dal centauro.

L’estetica di Rev’it Taurus GTX
Dal punto di vista estetico Rev’it Taurus GTX è un guanto elegante, dal gusto sportivo, ideale per diverse tipologie di assetto motociclistico, che manifesta la sua morbidezza, ma anche robustezza di materiali, anche senza indossarlo: l’aspetto esteriore di Rev’it Taurus GTX non mente.

Caratteristiche e funzionalità del guanto
Per riassumere le qualità e le caratteristiche di Rev’it Taurus GTX ricordiamo i punti principali delle caratteristiche tecniche:

  • Doppio polsino per consentire un isolamento perfetto
  • Morbidezza e protezione dalle basse temperature garantite dal tessuto interno in Gore-Tex
  • Minore imbottitura in prossimità delle falangi per consentire una sensibilità alla guida maggiore

Impressioni d’uso
Cercando testimonianze specifiche sul web in materia di migliori guanti invernali moto, si rivela subito Rev’it Taurus GTX come accessorio per la protezione dal freddo ideale soprattutto per le lunghe sessioni di guida anche con temperature invernali estreme.

L’isolamento dal freddo non preclude la protezione e la mano non si stanca in seguito a rigidità strutturali

Revit
  • Esterno in pelle e tessuto
  • Membrana WP Gore-Tex
  • Armatura delle nocche Hard-Shell
  • Fodera in pelliccia alta Loft
  • Chiusura a doppio polsino.
Top