Se sei qui immagino tu stia cercando la migliore giacca moto estiva. Sei arrivato nel punto giusto, segui i miei consigli!

Ti mostrerò ben 9 giacche moto per tutte le tasche, alcune sono giacche estive in pelle, altre invece sono giacche estive traforate, a seconda delle tue preferenze.

L’abbigliamento riveste, a tutti gli effetti, un ruolo decisivo per garantire sicurezza e comfort al motociclista sia in inverno che in estate e indipendentemente dalle condizioni climatiche.

Il centauro deve infatti trovarsi nelle condizioni migliori per affrontare qualsiasi temperatura mantenendo un’ottima protezione e la massima libertà di movimento, soprattutto a livello degli arti superiori (braccia e mani), principali responsabili del controllo del mezzo.

Sei pronto? Iniziamo!

Migliore giacca moto estiva – quale scegliere?

Per quanto riguarda la giacca moto estiva è necessario che sia realizzata in tessuto tecnico, in grado cioé di assicurare un’efficace traspirazione per regolare il calore e l’umidità emessi dalla pelle, evitando la sgradevole sensazione di “appiccicaticcio”.

Nello stesso tempo, indumenti del genere devono essere capaci di garantire un’adeguata protezione anche in presenza di repentini mutamenti atmosferici, come i frequenti e imprevedibili temporali estivi.

A questo proposito si rivelano di estrema utilità le prese d’aria, la cui localizzazione nei punti strategici del giubbotto moto estivo contribuisce alla dissipazione del calore accumulato durante i percorsi.

In alcuni modelli, l’aerazione è regolabile tramite zip, che possono venire aperte oppure chiuse a seconda delle condizioni climatiche.

Considerati un supporto ormai quasi indispensabile per una giacca moto estiva, i così detti tessuti “mesh” offrono prestazioni di alto livello grazie alla traforatura, che migliora considerevolmente la circolazione dell’aria intorno al corpo del motociclista.

Modelli delle migliori giacche moto estive

1. Acerbis Ramsey My Vented

giacca moto estiva

Vedi l'offerta su Amazon

Si tratta di una giacca moto con protezioni estive di ottima qualità, esteticamente di tendenza e fornita di una pratica fettuccia in velcro per regolare il volume vita e quindi garantirne la massima aderenza.

Grazie alla doppia regolazione (velcro + cerniera) presente sul fondo manica, viene assicurata un’eccellente tenuta durante il viaggio.

Sono inserite protezioni omologate CE EN 1621-1 a livello della zona spalle e sui gomiti, oltre a un valido rinforzo sulla schiena, mentre separatamente è possibile acquistare un’ulteriore protezione omologata di livello 2 (CE EN 1621-2/03).

L’esterno del giubbotto è realizzato in poliestere 100%, Nylon Taslan con inserti traforati in rete; la fodera interna è in rete ed è dotata della predisposizione per supportare la membrana impermeabile.

Il prezzo si aggira sui 100 euro, ma sono disponibili offerte promozionali con sconti del 15-20%.

Offerta
Acerbis GIACCA CE RAMSEY VENTED NERO M
  • ACERBIS GIACCA CE RAMSEY VENTED NERO M

2. Ixon Cool Air

giacca moto estiva

Vedi l'offerta su Amazon

Realizzata in tessuto Noxiguard (poliestere da 600 denari), con uno speciale rivestimento ad alta densità contro le abrasioni, questa giacca moto pelle estiva è dotata di inserti riflettenti sul retro ed altri in mesh sul petto, maniche e schiena.

Le protezioni di livello 2 sono applicate a gomiti e spalle, per garantire la massima sicurezza a un indumento in grado di associare un taglio moderno e molto trendy con una vestibilità senza paragoni.

Grazie alla presenza di 2 tasche esterne e di altre 2 interne, questo giubbotto moto estivo si conferma un’ottima scelta anche per chi deve affrontare lunghe percorrenze.

Posteriormente è presente una capiente tasca per alloggiare il paraschiena, venduto a parte.

Il modello è fasciante e garantisce un’ottima vestibilità, anche tenendo conto dei pratici polsini regolabili tramite velcro e zip.

Sportiva, pratica, versatile ed elegante, la giacca Cool Air Ixon viene venduta a un prezzo di circa 130 euro, spesso scontata con offerte promozionali molto convenienti.

Ixon COOL AIR C GIUBBOTTO TESSUTO UOMO NERO/BIANCO C xxl
  • Part number: 100101088
  • Fit type: Taglio universale
  • Imballareage Weight: 1.0 kilograms
  • Imballareage Dimensioni: 60.0 L x 15.0 H x 30.0 W (centimeters)

3. Dainese Air Frame D1 Tex

giacca moto estiva dainese tessuto

Vedi l'offerta su Amazon

Considerata l’indumento perfetto per le condizioni climatiche estive, questa giacca moto Dainese è realizzata in tessuto Quick Dry, con inserti in mesh posizionati sull’intera superficie.

Grazie alla presenza di bande riflettenti, la sicurezza è garantita.

È possibile servirsi di un pratico sistema di fissaggio al pantalone, in grado di impedire l’ingresso di aria e pioggia quando si verificano improvvisi cambiamenti climatici.

A livello di polsi e collo sono applicati inserti morbidi ed elastici, il cui ruolo è di far aderire perfettamente l’indumento alla pelle senza irritarla.

Sono disponibili protettori compositi estraibili omologati secondo gli standard EN 1621-1, per ottimizzare le prestazioni di sicurezza.

Internamente si può applicare una fodera anti-vento inclusa.

Inoltre è presente una fodera traspirante in tessuto traforato e brevettato Sanitized.

L’ampia tasca per para-schiena G1 e G2 completa le eccellenti performance di questa giacca moto estiva, in vendita a circa 200 euro, con la possibilità di usufruire di particolari sconti on-line.

Offerta
Dainese 1735196N4954 Air Frame D1 Tex Giacca Moto Estiva, Nero/Bianco/Rosso, 46 EU
  • Protettori compositi estraibili certificati secondo Standard EN 1621.1
  • Tessuto Quick Dry Inserti in tessuto mesh; tasca per paraschiena tipo G1 e G2 ( acquistabile separatamente)
  • Tasche esterne; Inserti riflettenti; 1 tasca interna; collo, vita e polsi regolabili

4. Alpinestars T-GP Plus RV2 Air

giacca moto estiva Alpinestars

Vedi l'offerta su Amazon

Progettata e realizzata con un design anatomico finalizzato a garantire la massima vestibilità, senza mai costringere il corpo, questa giacca moto estiva garantisce un comfort senza paragoni.

Grazie alle prese d’aria superiori e agli inserti mesh disposti su fronte, retro e maniche, l’indumento si presta per venire indossato con differenti condizioni meteo, anche per la presenza di una pratica fodera termica rimovibile.

L’ottima traspirabilità offre un corretto equilibrio della temperatura corporea.

Alpinestars è un brand che ha sempre puntato moltissimo sull’estetica delle sue giacche e infatti anche questo modello si conferma un prodotto di tendenza, in stile urban-touring.

Pur essendo estremamente cool, la giacca assicura elevati standard di sicurezza, derivanti dai rinforzi interni in poliestere 600 Denier, dagli inserti catarifrangenti, dalle protezioni Nucleon Fòlex Plus e da quelle Dynamic Friction Shield, che le hanno permesso di ottenere l’omologazione CE 2016/425 di classe A.

Il suo costo si aggira sui 230 euro, assolutamente compatibile con le eccezionali prestazioni offerte.

Alpinestars - Giacca da moto T-gp Plus R V2 Air nero antracite - XXL
  • Fodera in rete
  • Alpinestars Protezione biologica
  • Imbottitura in schiuma PE
  • Scomparto protettivo per cassetta

5. Dainese Hydra Flux

giacca moto estiva Dainese

Vedi l'offerta su Amazon

Tra i vari consigli giacca moto, quello di acquistare il modello Hydra Flux di Dainese si conferma particolarmente azzeccato grazie all’ottimo rapporto qualità/ prezzo che lo caratterizza.

Si tratta infatti di un giubbotto moto estivo impermeabile e traspirante, realizzato con tessuto Quick Dry che, come indica il termine, consente un rapido dissolvimento del sudore senza che il corpo si raffreddi.

Grazie ad eleganti inserti in rete Boomerang, questa giacca può essere indossata anche in contesti urbani, pur mantenendo alti gli standard di sicurezza.

Sono infatti presenti protettori compositi estraibili omologati (EN 1621-1), inserti reflex ad elevata visibilità, oltre alla predisposizione per Wavepara-schiena G1 e G2.

Il prezzo è di circa 220 euro, spesso ribassato anche del 10-15%.

Dainese 165457585846 Giacca Moto, 46
  • Protettori compositi estraibili certificati secondo la norma EN 1621.1
  • Regolazione ampiezza polso; membrana D-Dry impermeabile e traspirante
  • Inserti reflex alta visibilità

6. Dainese Super Speed Tex

giacca moto estiva

Vedi l'offerta su Amazon

Grazie a un ottimo contenuto tecnico di protezioni composite di alto livello, questo giubbotto moto estivo definisce un nuovo stile dove sicurezza ed estetica vanno di pari passo.

L’indumento si caratterizza per la presenza di efficaci inserti di alluminio sulle spalle e di vari regolatori posizionati nei punti critici, oltre a un’ampia tasca posteriore per para-schiena.

Realizzata in tessuto a maglia, questa giacca moto traforata si distingue per l’eccezionale traspirabilità in grado di offrire un’incredibile ventilazione.

È disponibile una fodera anti-vento applicabile esternamente, ideale in caso di cambiamenti atmosferici.

La perfetta regolazione d’ampiezza di collo e polsi viene garantita da inserti in velcro associati a zip; per chi lo desidera viene anche offerta la possibilità di agganciare la giacca ai pantaloni tramite un gancio brevettato.

Gli inserti rifrangenti sono posizionati sia anteriormente che posteriormente.

Il prezzo di circa 300 euro è del tutto giustificato dall’ottima qualità del prodotto.

Dainese 1735143_858_48 Giacca Moto, Nero/Bianco/Rosso
  • Protezioni composite, inserti in alluminio sulle spalle, vari regolatori e petto e tasche posteriori della protezione
  • Zip per aggancio ai Pantaloni, sono solo alcune delle caratteristiche di questa giacca; realizzata in tessuto di maglia Super Speed
  • Inserto antivento removibile che assicura la corretta regolazione, anche con cambiamento delle condizioni meteorologiche
  • Cerniera aggancio giubbino-pantalone - Predisposizione paraschiena tipo G1 e G2

7. Alpinestars Faster

giacca moto estiva

Vedi l'offerta su Amazon

Si tratta di una giacca moto estiva di grande impatto visivo, sia per la presenza di tre colori (nero, bianco e rosso fluo), sia per gli inserti elasticizzati posti sulle zone di maggiore impiego.

Massima libertà di movimento alla guida, ottima vestibilità e aderenza al corpo, leggerezza e traspirabilità sono soltanto alcuni dei requisiti tipici di questo giubbotto prodotto con pregiata pelle morbidissima di bovino.

Le zone traforate, che fungono da utili prese d’aria, aumentano il comfort della giacca che si distingue per un elegante colletto a profilo basso dotato di bordo in microfibra.

Un punto di forza del giubbotto è rappresentato senza dubbio dalle maniche ergonomiche e dalle tasche-mani con cerniera richiudibile.

Sono inoltre disponibili scomparti interni imbottiti per accogliere i protettori Nucleon Alpinestars per petto e schiena.

La protezione delle spalle è realizzata con un innovativo sistema in TPU riportato per fusione sotto al tessuto esterno, secondo la certificazione CE 89/686/EEC.

La giacca costa sui 380 euro, spesso scontata anche del 20-25%.

8. Dainese Agile

giacca moto estiva pelle traforata

Vedi l'offerta su Amazon

Completamente realizzata in morbida pelle bovina rispondente ad elevati standard qualitativi, la giacca Agile di Dainese si caratterizza per l’impiego di inserti di inserti elastici in tessuto Cordura Comfort.

Grazie all’innovativo proteggi-spalle rimovibile, composito e regolabile, viene offerta la massima protezione al centauro, migliorando le già ottime prestazioni garantite dal robusto pellame.

Esternamente è presente una protezione in alluminio per le spalle, con certificazione CE EN 17092.

La fodera interna, considerata un vero fiore all’occhiello dell’indumento, è prodotta con la tecnologia Nano Feel agli ioni d’argento.

Il sistema di connessione giacca-pantalone in questo modello è costituito da una cerniera che segue completamente il giro-vita.

I gomiti possono sfruttare un’efficace protezione che si affianca a quella della schiena, dove è previsto l’inserimento di paracolpi di tipo G.

Si tratta senza dubbio di un indumento di alto livello, il cui costo di circa 450 euro è del tutto giustificato.
On-line sono sempre presenti offerte speciali con sconti particolarmente vantaggiosi.

9. Dainese Super Speed 3

giacca moto estiva PELLE

Vedi l'offerta su Amazon

Questa giacca moto estiva si colloca in una fascia di lusso, indicata per chi è alla ricerca del meglio sia come prestazioni che per l’aspetto estetico.

Realizzata completamente in pregiata pelle di bovino, con inserti bi-elastici S1 e Microelastic 2.0, essa può contare sulle perfezionate protezioni Pro Armour (livello 2) ottenute da piastre termo-formate in alluminio.

Le caratteristiche più apprezzate dell’indumento sono: spoiler aerodinamico, inserti riflettenti integrati, tasca para-schiena, piastre di alluminio su spalle e gomiti, inserti in tessuto Bubble 3D, prese d’aria laterali realizzati con tessuto giacca moto estiva, fodera extra-traspirante agli ioni d’argento.

Nel complesso questa giacca è perfetta per motociclisti che amano il lusso e che desiderano le massime garanzie di sicurezza.

Il suo costo è ovviamente elevato (intorno a 500 euro), ma compatibile con l’eccellenza di questo capo esclusivo sotto tutti i punti di vista.

Quali sono le caratteristiche di una giacca moto estiva

Ecco le caratteristiche di cui tener conto nell’acquisto della giacca moto estiva migliore.

Giacca moto estiva: meglio pelle o tessuto?

Un primo requisito da valutare si riferisce al tipo di materiale dell’indumento, che può essere prodotto in tessuto oppure in pelle.

È risaputo che la pelle offre una maggiore resistenza all’abrasione e all’usura e che quindi giacche del genere durano molto a lungo; d’altra parte esse sono piuttosto pesanti e non sempre perfettamente traspiranti.
I loro costi sono elevati e anche la manutenzione è abbastanza impegnativa.

Pur essendo meno resistente, il tessuto garantisce un’ottima vestibilità, una notevole leggerezza grazie all’opzione offerta dai modelli traforati che, essendo cuciti con 3 strati, sono comunque in grado di assicurare prestazioni di ottimo livello.

Certificazione per giacca moto estiva

La seconda caratteristica da valutare prima di acquistare una giacca moto estiva è quindi la sua conformità alle normative vigenti.

Secondo il Codice della Strada, per il motociclista non è obbligatorio indossare la giacca, anche se è caldamente raccomandato.
Infatti l’abbigliamento per moto è affidato alle personali decisioni, in quanto non vi sono particolari modelli richiesti dalla legge.

Tuttavia l’utilizzo delle giacche moto estive è fortemente consigliato, soprattutto se esse risultano abbinate ai para-schiena, che sono schermi fondamentali in caso di caduta.

L’unico obbligo riguarda i produttori che sono tenuti a realizzare capi d’abbigliamento omologati e certificati secondo il regolamento Europeo 2016/425, indicato dal simbolo EN 17092.

Ricorda che per la massima sicurezza ti consiglio di usare sempre anche dei buoni guanti moto estivi.

Come scegliere la misura per la giacca moto estiva?

La terza caratteristica che deve essere valutata è senza dubbio la misura della giacca moto estiva, poiché la taglia giusta migliora decisamente il comfort alla guida.

Un indumento del genere deve aderire al corpo per evitare la formazione di spazi vuoti estremamente pericolosi per la formazione di sacche d’aria in velocità.

Inoltre la giacca deve assecondare i movimenti del pilota alla guida, evitando qualsiasi rigidità e limitazione derivante dalla scelta di una misura sbagliata.

Per questi motivi è necessario sempre provare l’indumento (completo di para-schiena) prima di acquistarlo.

Giacca moto, di quali protezioni ho bisogno?

Quarto requisito basilare per una giacca moto estiva è relativo alle protezioni omologate che deve contenere indipendentemente dal fatto che sia stata realizzata in pelle oppure in tessuto.

La classificazione di tali dispositivi protettivi comprendono tre gradi: alto, medio e basso rischio per il motociclista, in base al tipo di percorrenza che è solito affrontare.

Per orientarsi verso il capo più adatto è quindi consigliabile tenere conto delle proprie esigenze e del genere di viaggi da affrontare (su strada asfaltata, dissestata, su sentieri, in montagne e altro).

In base al tipo d’impiego della giacca moto estiva, il pilota può optare per differenti possibilità.

In caso di viaggi lunghi e senza soste, il centauro dovrebbe scegliere una giacca a strati, per avere l’opportunità di alleggerirsi oppure appesantirsi in rapporto alle condizioni atmosferiche.

Se invece i percorsi sono brevi e intervallati da tappe è possibile selezionare modelli leggeri con la possibilità di cambiarli in caso di imprevisti climatici.

Per chi utilizza uno scooter per semplici spostamenti urbani, è consentito indossare giacche fashion, dotate di prestazioni basiche.

Prezzo giacca moto: quanto devo spendere?

Il rapporto qualità/prezzo deve costituire sempre il principale discriminante nella scelta della migliore giacca moto estiva.

È comunque necessario non puntare soltanto al risparmio, ma valutare attentamente tutte le prestazioni dell’indumento, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per comfort ed aspetto estetico.

Meglio spendere qualcosa in più, ma poter contare su un capo protettivo, in grado di garantire l’incolumità in caso di incidente.

In linea di massima questi sono i prezzi medi:

  • Giacca in tessuto economica: meno di 100 euro
  • Giacca in tessuto di marca base: intorno i 150 euro
  • Giacca in tessuto di alta qualità: 200-300 euro
  • Giacca in pelle economica: intorno i 180 euro
  • Giacca in pelle di marca base: oltre 300 euro
  • Giacca in pelle di alta qualità: oltre i 500 euro

Una scelta del genere va sicuramente ponderata in base al budget personale, ma anche sugli standard di sicurezza, comprendenti anche la presenza di inserti ad alta visibilità.

Conclusioni

Materiali, protezioni, vestibilità e comfort sono i requisiti principali che devono essere valutati prima di acquistare una giacca moto estiva.
Le opzioni di scelta sono essenzialmente due: la pelle e il tessuto.

La prima è senza dubbio molto resistente, ma più pesante, piuttosto costosa e non sempre facilmente gestibile.
Il tessuto invece garantisce ottime prestazioni per quanto riguarda impermeabilità, leggerezza, costi e facilità di manutenzione, ma è meno robusto.

I materiali che attualmente trovano maggiore impiego sono Goretex e Cordura, traforati, particolarmente traspiranti, a cui è anche possibile sovrapporre membrane idrorepellenti in Nylon o PVC.

Per ottimizzare le prestazioni delle giacche moto estive (sia in pelle che in tessuto) è sempre possibile inserire fodere interne termiche, ideali in caso di mutamento delle condizioni climatiche.

Per fare la scelta migliore è infine indispensabile orientarsi verso modelli omologati, che devono riportare l’etichetta CE seguito dal codice di riferimento.

giacca moto estiva migliore
Top