I caschi modulari sono i più versatili sul mercato.
Quando sei indeciso tra casco integrale e casco jet, il casco modulare è la soluzione perfetta. Non sono adatti per tutti i tipi di moto e per tutti i tipi di velocità, ma sicuramente rimangono la scelta ideale per chiunque usi la moto come mezzo di trasporto in città, o per turismo, o anche per chi – al posto della moto – ha optato per uno scooter.
In questo articolo, ti aiuteremo a scegliere il casco modulare perfetto per te. Non solo ti proponiamo un elenco dei migliori caschi modulari sul mercato attualmente, ma ti illustriamo quali sono le caratteristiche di questi importanti accessori.
In questo modo, saprai scegliere il casco modulare più adatto a te, senza spendere per caratteristiche superflue e senza rischiare di acquistare un casco che non si adatta alla tua moto o alle tue abitudini.
Cos’è il casco modulare
Il casco modulare è una tipologia di casco che si può definire come composta da due moduli: la callotta (fissa) che avvolge il capo, e la mentoniera mobile. Inoltre, ovviamente, il casco modulare è anche dotato di visiera mobile, ovvero che si alza e si abbassa.
Il grande vantaggio di un casco modulare è quello di poter essere usato come una sorta di casco integrale che avvolge tutta la testa (anche se il casco modulare non ha la stessa resistenza del casco integrale, ecco perchè non è adatto a velocità elevate né a moto cross o percorsi estremi), ma anche con la mentoniera alzata, diventando più simile a un casco jet.
Chi usa uno scooter, o la moto per i suoi spostamenti in città, troverà nel casco modulare la soluzione perfetta per tutte le occasione e – soprattutto – per tutte le stagioni!
Come scegliere il miglior casco modulare
In questa sezione esamineremo le caratteristiche dei caschi modulari: alcune sono essenziali altre possono andare incontro a determinate esigenze.
-
Sicurezza
Tutti i motociclisti sono ben consapevoli di quanto sia importante il casco per la propria sicurezza.
Il casco modulare che acquisti deve essere, in primo luogo, sicuro e questa è una di quelle caratteristiche essenziali di cui parlavamo poco sopra.
Come puoi accertarti che il casco modulare che stai acquistando sia stato costruito rispettando tutti i parametri di sicurezza? In questo caso, ti viene in aiuto l’omologazione: il casco deve essere omologato e quindi rispettare tutte le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa europea ECE 22/05.
Anche l’etichetta del casco (di solito è legata al cinturino) può fornirti qualche informazione in più riguardo alla sicurezza del casco che stai acquistando: per esempio, controlla che riporti la lettera E seguita da un numero (indica il paese in cui il casco è stato omologato – E3 indica l’Italia).
Inoltre, sempre leggendo l’etichetta, portai capire se il casco ha ricevuto una omologazione semplice o una doppia omologazione (P/J). E’ una differenza molto importante: con l’omologazione semplice il casco è omologato solo in forma integrale con la possibilità di sollevare la mentoniera solo a moto ferma. L’omologazione P7J, invece, permette di utilizzare il casco con la mentoniera alzata anche durante gli spostamenti, trasformandolo quindi in un vero e proprio casco jet.
-
Comfort
Dopo la sicurezza, in genere, viene il comfort: durante un viaggio in moto un casco scomodo, che vibra, che fischia, può rovinare l’intera esperienza. In questo caso, la possibilità di provare il casco prima o dopo l’acquisto con possibilità di reso è il modo più efficace per scegliere il casco più comodo.
Il comfort risiede anche nella qualità della visiera: assicurati che consenta una visibilità chiara, che sia antiappannaggio, e possibilmente anche antigraffio.
-
Calzata
Per essere sicuro al 100%, un casco deve calzare alla perfezione. Tutti i caschi sono disponibili in varie taglie in modo che ognuno possa scegliere quella più adatta.
-
Rivestimento interno
La qualità del rivestimento interno è importante oltre che per il comfort, anche per la traspirabilità. E’ vero che nel caso di un casco modulare puoi sempre sollevare la mentoniera nelle giornate particolarmente calde; ma non dimenticare che per viaggi in moto a velocità elevate dovrai usare il casco nella sua configurazione integrale: vorrai quindi che il tessuto interno sia traspirabile e che sia ben ventilato.
-
Accessori
L’accessorio che dovresti valutare è la presenza o meno di compatibilità con interfono. Se per te è importante parlare con il passeggero o con gli altri viaggiatori durante lo spostamento, o semplicemente rispondere al telefono, assicurati che il casco modulare che stai scegliendo sia compatibile con gli interfono (e con quale modello).
Classifica dei caschi modulari
Adesso che sai come scegliere il tuo casco modulare, ti semplifichiamo ancora di più la decisione restringendo il campo con la classifica dei 5 migliori caschi modulari disponibili attualmente.
Puoi trovarli tutti comodamente su Amazon e riceverli a casa in un giorno!
Casco modulare Nolan N100-5
Il casco modulare Nolan N100 - 5 è il modulare top di gamma del marchio Nolan. E’ disponibile in una amplissima gamma di colori e grafiche, cosa che offre la possibilità di risparmiare optando per versioni in tinta unita.
La calotta esterna è disponibile in due misure: oltre che permettere una calzabilità ancora più precisa, la possibilità di “personalizzare” la calotta riduce anche il volume esterno del casco con conseguenti vantaggi in termini di peso, comfort, e aerodinamicità.
Questo casco ha la doppia omologazione: si può quindi usare in modalità integrale (P) o aperta (J) anche in movimento sulla moto e in sicurezza.
La visiera ultrawide consente un’ampia visuale. E’ anche dotata di schermo parasole VPS regolabile in diverse posizione. Il parasole è anche dotato si sistema di richiamo automatico per una praticità ancora maggiore.
L’areazione all’interno del casco è garantita dall airbooster technology di Nolan. L’interno è foderato con tessuto in microfibra traspirante.
L’apertura della mentoniera avviene con traiettoria ellittica e con sistema a doppia azione.
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare un interfono, il Nolan N100 - 5 è compatibile con il sistema di comunicazione n-come.
- Il casco può essere utilizzato sia con mentoniera aperta (configurazione J) sia con mentoniera chiusa (configurazione P), in quanto la mentoniera protettiva supera i test Omologati Vi previsti dalla normativa un/ECE per i caschi integrali
Casco modulare AGV Compact St
Anche questo modello di casco modulare AGV Compact St è omologato sia per la configurazione integrale che per quella aperta. I colori e le grafiche disponibili sono molteplici e, come al solito, potrai risparmiare optando per un casco a tinta unica, mentre le grafiche ricercate costano di più.
Ha un design molto compatto tanto che, da chiuso, si distingue a fatica da un comune casco integrale. La configurazione aperta è altrettanto compatta risultando comoda e aerodinamica.
La visiera è dotata di meccanismi di posizionamento con diverse opzioni oltre che del visierino solare interno a scomparsa.
Gli interni sono realizzati in tessuto Ritmo antibatterico e traspirante. Il paranuca è invece in tessuto Shalimar, molto resistente all’acqua.
Per quanto riguarda gli accessori, il casco modulare AGV Compact St è compatibile con interfono.
- Meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione
- Guanciali: tessuto Ritmo con protezione antibatterica, evacuazione dell’umidità e trattamenti comfort premium per la pelle
- Paranuca: tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua
- Sistema di apertura della mentoniera in metallo
- Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System, Pinlock incluso
Casco modulare carbonio DOT
Passiamo ad una opzione in fibra di carbonio: il casco modulare DOT, una delle opzioni più economiche nella nostra classifica.
Oltre alla struttura realizzata in fibra di carbonio, resistente e leggera, questo casco è dotato di:
- un sistema di ventilazione molto efficiente grazie al sistema di raffreddamento 12 vent con punti di ventilazione regolabili;
- visiera anti-graffio con protezione completa contro i raggi UV;
- visierino parasole regolabile;
- Meccanismo di apertura con una sola mano.
- Scocca: ABS ad alta densità stampato ad iniezione
- Clear Anti-Scratch Visor: assicurati di avere una buona visuale. Visiera parasole - resistente ai graffi, regolabile e protezione UV al 100%.
- Ventilazione: 12 Vent sistema di raffreddamento
- punti di ventilazione regolabili per una guida fresca e confortevole
- Comando con una sola mano, un interruttore a chiave, casco integrale e mezzo casco facile commutazione
Casco modulare HJC C91
Anche per questo casco modulare HJC C91 esiste una versione semplice in tinta unita nero opaco, che è anche la più economica, e altre opzioni di colori e grafiche che possono essere più accattivanti ma che aumentano il prezzo. Si tratta di una opzione più economica rispetto ai marchi AVG o Nolan che sono più conosciuti.
Il design è molto compatto, anche se non compatto come il casco modulare AVG e il meccanismo di apertura è altrettanto facile da azionale.
La visiera ha diversi punti fissi di posizionamento ed è dotata di visierino parasole interno antiappannamento.
All’interno sono presenti delle tasche per il posizionamento di un qualsiasi interfono Bluetooth che quindi non intaccherà in comfort del casco.
Quando utilizzato in configurazione chiusa, il sistema di ventilazione ACS permette una efficace circolazione dell’aria dalla parte anteriore a quella posteriore.
- HJC ti propone il suo casco modulare C91 : Sicurezza: Realizzato in policarbonato composito per un peso di 1700 g +/-50 Chiusura del sottogola tramite fibbia micrometrica rapida ed efficiente
- Omologato ECE 22.05
Casco modulare LS2 FF324
Anche questo casco modulare LS2 FF324 è una opzione con doppia omologazione P/J e che quindi può essere sempre usato in sicurezza, sia in configurazione aperta che chiusa.
E’ disponibile in tante configurazioni grafiche e 2 misure di calotte.
La calotta è realizzata in material KPS e la visiera è dotata di trattamento anti-graffio e offre protezione completa dai raggi UV.
Le imbottiture interne sono altamente traspirante, oltre che antibatteriche e anallergiche. Sono anche removibili e lavabili.
Quando chiuso, la ventilazione all’interno del casco è assicurata da prese d’aria anteriore e posteriori.
Anche questo modello è compatibile con interfono: è infatti predisposto per l’alloggiamento Bluetooth LRP.
- Casco frontale regolabile con visiera parasole integrata fumè.
- Telaio in KPA. Rivestimento interno rimovibile e lavabile.
- Sistema di ventilazione eccezionale.
- Incluso inserto Sistema Antinebbia (FFS).
- Conforme allo standard ECE22.05.
Conclusioni
Ora che sai come scegliere il miglior casco modulare non ti resta che optare per quello più adatto alle tue esigenze e al tuo budget.