Il panorama del Cilento e le sue strade sinuose offrono percorsi incantevoli da attraversare a bordo della tua moto.

Stai cercando un’occasione per trascorrere una vacanza alternativa e godere di uno scenario spettacolare?

Ecco per te l’opportunità per vivere magnifici itinerari Cilento in moto, tutti da immortalare con il tuo smartphone o grazie alla tua fotocamera da 100 megapixel per scatti fotografici da brivido!

Itinerario Cilento in moto

 

Itinerari Cilento in moto

  • Si parte da Battipaglia (SA), raggiungibile con l’A3.
  • Proseguirai sul lungomare del Golfo di Salerno fino a raggiungere Paestum, in cui potrai ammirare le rovine di Poseidonia.

Itinerari Cilento in moto Paestum

  • Procederai verso Agropoli e percorrerai una strada perfetta per la moto, la SS267 che con le sue curve da brivido ti condurrà fino a Palinuro.
  • Non lasciare la costa e prendi la SR562 che ti porterà a Marina di Camerota.
  • Fra tornanti da sballo, arriverai direttamente a Lentiscosa e a San Giovanni a Piro.

Moto in Cilento

  • Fermati ad assaporare la bellezza della marina protetta della Messeta e di Costa degli Infreschi, ma poi rimonta in sella verso Scarico, la magnifica località che si affaccia sul Golfo di Policastro, fino a Sapri.

Itinerari Cilento in moto: accorgimenti e informazioni

Per la tua sicurezza, ti consigliamo di far revisionare il tuo veicolo e di prestare particolare attenzione ai limiti imposti dal codice della strada.

Si tratta di un percorso con curve tortuose, per veri bikers, ma a tratti impervie e a gomito: ti consigliamo di prendere visione dei punti più critici con un sopralluogo.

Per una passeggiata in moto indimenticabile, rispetta i limiti di velocità e non rischierai di cadere e di fare male a te, e agli altri.

Per conoscere il costo dei parcheggi, potrai contattare direttamente i B&B e i punti ristoro del Cilento in cui pernottare: il personale addetto al turismo e all’accoglienza sapranno darti delle informazioni pratiche e concrete.

Il periodo migliore per un weekend e un’uscita in moto in Cilento é in bassa stagione, in cui potrai trovare prezzi più economici e concorrenziali, e soprattutto meno traffico.

Paesi più belli in Cilento

Itinerari Cilento in moto

In questo percorso dettagliato, avrai tante occasioni per ammirare le bellezze paesaggistiche del Cilento, fra golfi, insenature, terrazze sul cielo e scenari indimenticabili fra terra e mare.

Ad esempio, non lasciarti scappare il Parco Nazionale del Cilento e il Parco Archeologico di Paestum, uno dei più suggestivi del nostro patrimonio italiano.

Quando ti fermerai nella località di Palinuro, potrai godere di alcune perle balneari del nostro bel Paese, come Santa Maria di Castellabate e San Marco, meravigliose spiagge in cui concederti un bel bagno e una nuotata tonificante!

Attenzione, però, a non incorrere nelle limitazioni di traffico a Ogliastro Marina, un imprevisto che potrebbe rovinare i tuoi piani e riservarti spiacevoli sorprese!

Palinuro è un’altra bellezza da visitare, un entroterra suggestivo conosciuto soprattutto per le sue mitiche grotte citate da Virgilio nell’Eneide: è proprio qui che, secondo la leggenda, fu sepolto Palinuro, lo storico nocchiero di Enea!

Palinuro_visita il cilento in moto

Non farti scappare le bellezze paesaggistiche della Masseta e della Costa degli Infreschi, con la sua marina protetta.

Si tratta di vere e proprie opere d’arte a cielo aperto che si gettano sul mare, ricche di curve tortuose e sinuose da affrontare a bordo della tua amata moto: un’occasione davvero speciale per le ferie e un week end da sogno.

Dove dormire in Cilento

Ti diamo ora qualche informazione su dove pernottare e trovare ristoro in Cilento, principalmente nei pressi di Palinuro:

Dove mangiare in Cilento

  • Al Ghiottone: Maria Rina è una delle tante donne che si impegnano per la rivalutazione del territorio del Cilento, e nello specifico di Policastro. Indimenticabile la sua panzanella e gli spaghetti alle vongole.
  • La Cantinella Sul Mare: alici, polipo, friarielli su vellutata di patate, più una cantina di vini molto fornita. Tutto questo si trova a Salerno, in località Vibonati.
  • Boccaccio: nel Lungomare Nicotera ad Acciaroli di Pollica, in provincia di Salerno, potrete vivere una vera e propria esperienza di enogastronomia, con il piatto forte che è la mitica lasagna di mare.

Concludendo…

Se vuoi ritagliarti una vacanza indimenticabile sulle pendici del Cilento, monta in sella e goditi alcune tra le bellezze più suggestive del nostro Stivale: fra terra, mare e curve a gomito, potrai fermarti e rilassarti tra le onde più belle del mondo.

Non dimenticarti della cucina tipica di Amalfi (consulta questo articolo per il miglior itinerario in Costiera Amalfitana!) e del calore e dell’ospitalità della gente di questi posti: un altro motivo per partire subito!

Top