Scopriamo insieme i migliori zaini per la moto!

Lo zaino è diventato parte integrante per l’abbigliamento del motociclista. Uno zaino moto è il metodo più veloce e comodo per portare con sé tutto quello che ci serve, da tablet, smartphone, e necessario per affrontare la giornata fino anche a diventare delle vere e proprie valigie da viaggio.

migliori zaini per la moto

Ma quali sono i migliori zaini moto?

Gli zaini per la moto non sono tutti uguali e bisogna scegliere il nostro con attenzione sia per evitare di avere uno zaino scomodo e troppo ingombrante, sia per essere sicuri che sia dotato di tutto quello che occorre per affrontare – magari – il viaggio che abbiamo intenzione di fare.

Come al solito, non esiste lo zaino moto migliore in assoluto: esiste il più adatto a ciascuna esigenza.

Per aiutarti ad orientarti nella scelta dello zaino moto più adatto ai tuoi bisogni, ti proponiamo questo articolo: capiamo insieme quali sono le tipologie di zaino moto tra le quali possiamo scegliere e poi passiamo ad una classifica dei 5 migliori zaini moto attualmente disponibili.

Tipologie zaino moto

Uno degli aspetti più importanti che devi i tenere presente nella scelta del tuo zaino moto è la capienza. Evita di acquistare uno zaino grande con l’idea di usarlo sia per i lunghi viaggi che per portare i pochi accessori che ti servono tutti i giorni. Uno zaino troppo grande, infatti, risulta ingombrante e scomodo. Trova la giusta capienza per le tue esigenze.

I materiali con cui si realizzano gli zaini moto sono hi-tech, molto resistenti e impermeabili. Un buono zaino dovrebbe anche avere un certo comfort: gli zaini a spalla di solito sono dotati di cuscinetti sulle spalle e sulla schiena per garantire un certo livello di comfort anche dopo averli portati sulle spalle per lunghi viaggi.

Oltre alla capienza, la scelta che devi fare è tra le diverse tipologie di zaino moto:

Zaino moto a spalla

zaini moto a spalla

Lo zaino a spalla è il classico zaino che si porta sulle spalle, un po’ come quelli che usavamo per scuola. Uno zaino moto a spalla, però, deve essere anche dotato di alcune caratteristiche peculiari: deve innanzitutto essere impermeabile e possibilmente anche ignifugo. I migliori zaini moto a spalla sono anche dotati di quei cuscinetti ai quali abbiamo già accennato che ci aiutano a non affaticare spalle e schiena mentre lo indossiamo.

Gli zaini a spalla sono i più versatili: ne esistono infatti di tutte le dimensioni. Alcuni, nonostante abbiano l’aspetto di comuni zaini e appaiano solo poco più grandi di zaini qualunque, hanno in realtà una grande capienza grazie ai diversi scomparti. Gli zaini a spalla possono essere anche piccoli e compatti che quasi ci si dimentica di averli addosso.

Lo svantaggio maggiore dello zaino a spalla è che devi necessariamente portarlo sempre con te quando scendi dalla moto. Per gli zaini piccoli e leggeri non è un problema – anzi! magari era proprio quello che volevi – ma affrontare un lungo viaggio con uno zaino pesante da portare sulle spalle in moto e a piedi non è sempre l’ideale.

Zaino moto sella posteriore

zaini moto sella posteriore

Lo zaino moto da montare sulla sella posteriore risolve il problema che abbiamo appena accennato. Si tratta di uno zaino, di solito composto da più scomparti, da fissare sulla sella posteriore in modo da non averlo sulle spalle durante il viaggio.

Alcuni modelli sono anche “richiudibili”: gli scomparti si chiudono l’uno sull’altro per diventare un comune zaino a spalla che è più facile da trasportare una volta sceso dalla moto.

Il principale vantaggio di questo tipo di zaino, soprattutto di quelli rigidi, è quello di poter essere lasciati sulla moto anche quando ci si ferma per brevi soste.

Zaino moto rigido/morbido

Sia gli zaini a spalla che quelli da montare sulla sella posteriore esistono rigidi e morbidi. Gli zaini morbidi sono quelli realizzati in tessuto, mentre quelli rigidi sono fatti di plastica o di altro materiale indeformabile.

Le due alternative hanno i propri vantaggi e svantaggi. Come al solito, più che identificare il migliore tra i due, l’aiuto migliore che possiamo darvi è quelli di mettere in evidenza i pro e i contro di ognuna delle due versioni, cosicché ognuno possa scegliere in base alle proprie esigenze.

Zaini morbidi

zaini morbidi

Gli zaini morbidi sono più economici. Di solito, chi è al primo acquisto opta per la versione morbida, anche perchè è più facile adattarsi al suo peso sulle spalle o sulla sella. Anche gli zaini in tessuto possono essere impermeabili, e hanno il vantaggio di adattarsi alla forma del contenuto.

Un altro vantaggio è che, in caso di caduta, lo zaino morbido può attutire il colpo e non rappresenta un pericolo per il pilota. Di contro, hanno una capienza inferiore agli zaini rigidi per cui sono meno indicati per i viaggi lunghi, quali le vacanze.

Zaini rigidi

zaini rigidi

Gli zaini rigidi costano un po’ di più ma presentano qualche vantaggio: sono 100% impermeabili e sono molto più capienti degli zaini morbidi, soprattutto quelli montati sulla sella. Di solito gli zaini moto rigidi, soprattutto quelli di grandi dimensioni, sono consigliati solo a piloti esperti: essi, infatti, aggiungono molto peso alla moto, sono ingombranti, e in caso di caduta possono costituire un pericolo in più.

Migliori zaini moto

Per semplificare la tua scelta ancora di più, passiamo a una classifica dei migliori zaini moto sul mercato.

1.    Zaino Moto XLMOTO Slipstream

zainomotoslipstream

Vedi l'offerta su Amazon

Lo zaino moto Slipstream XLMOTO è uno zaino a spalla rigido, ideato per adattarsi al corpo riducendo la resistenza. E’ una soluzione aerodinamica: anche ad alta velocità, lo zaino non influenza la resistenza del corpo, per cui è più facile adattarsi alla guida con questo zaino in spalla.

L’esterno dello zaino è rigido,  resistente all’acqua, e non si deforma con l’alta velocità, mentre la parte interna a contatto con la schiena è imbottita per migliorare il comfort.

Questo zaino ha una capacità di 24 litri: non è uno zaino da viaggio, ma i diversi scomparti consentono comunque di portare con sé tutti gli oggetti necessari, anche per studio e lavoro: è dotato di uno scomparto specifico per un laptop da 15’’ pollici.

Lo zaino in sé non aggiunge peso sulla schiena: pesa solo circa 700 grammi. Il comfort è assicurato anche dagli spallacci imbottiti e regolabili, dotati anche di chiusura frontale. Una volta allacciato, questo zaino moto a spalla diventa una parte del corpo che quasi ci si dimentica di avere addosso mentre si guida.

2.    OG Online&Go CityRunner Zaino Moto

zainocityrunner

Vedi l'offerta su Amazon

Questo OG Online&Go City Runner è uno zaino molto versatile, adatto a chi usa la moto tutti i giorni, anche per brevi tragitti, ed ha la necessità di portare con sé le proprie cose in maniera comoda sulla moto e anche una volta sceso. Questo zaino ha una capacità espandibile fino a 35 litri. Ha uno scomparto elastico che consente di portare addirittura il caso, ma niente vieta di appenderlo ad una delle tante stringhe che servono anche a questo scopo.

Non è uno zaino rigido, ma comunque il suo tessuto è impermeabile. Grazie alle tasche interne e le imbottiture, puoi tranquillamente trasportare gli oggetti più fragili come un portatile (fino a 17 pollici!).

Questo zaino è il più adatto per l’utilizzo urbano e casual.

3. Zaino da Moto impermeabile Mochila Moto

Lo zaino moto Mochila moto è uno zaino rigido impermeabile da montare sulla parte posteriore della sella. E’ un contenitore molto capiente, impermeabile al 100%. Lo zaino di per sé non è molto pesante: pesa poco più di un chilo e non aggiunge un peso significativo a quello della moto. Essendo tanto capiente, tuttavia, una volta riempito l’equilibrio sulla moto può cambiare: occorre prestare attenzione e fare l’abitudine al peso aggiuntivo a velocità moderate prima di intraprendere il lungo viaggio.

Questo zaino moto è infatti adatto a lunghi viaggi, diventando la valigia da viaggio del motociclista.

La comodità di questo zaino moto da sella è che, una volta staccato dalla moto, può essere trasportato grazie a una comoda cinghia, ma anche caricato in spalla come uno zaino.

4.    Zaino moto Dainese

zainomotodainese

Vedi l'offerta su Amazon

Lo zaino moto Dainese è uno zaino a spalla rigido e compatto. Ideale per l’utilizzo urbano, ma anche per chi percorre velocità più elevate. Lo zaino infatti si adatta perfettamente alla schiena ed ha una forma aerodinamica che non disturba il pilota neanche quando è riempito con i propri oggetti.

Ha una capacità di 22 litri ed è impermeabile al 100%. La parte a contatto con la schiena e gli spallacci sono imbottiti per garantire il massimo livello di comfort. Con la fibbia frontale è possibile far aderire lo zaino perfettamente al corpo; questa stessa fibbia è dotato di un sistema a sgancio rapido per cui non diventa un impaccio una volta che si è scesi dalla moto. Per chi cerca uno zaino resistente, bello, e soprattutto comodo, lo zaino moto Dainese è una delle opzioni più valide.

5.    Zaino moto morbido Dainese

zainomotoslipstream

Vedi l'offerta su Amazon

Questo zaino morbido Dainese è uno dei più capienti senza essere troppo ingombrante. Nonostante fornisca una capacità di oltre 30 litri, lo zaino rimane molto compatto. Sui lati e sulla parte frontale, ha moltissime tasche che permettono di organizzare al meglio gli oggetti.

Il comfort è garantito da inserti in schiuma sulla parte posteriore e sugli spallacci. All’interno è presente una tasca imbottita per tablet e portatili. Lo zaino moto morbido Dainese è comodo quanto uno zaino per l’uso quotidiano ma ha la capacità di uno zaino da viaggio.

Conclusioni

Non esiste lo zaino moto migliore in assoluto, ma esiste il migliore per te, per le tue abitudini e per i tuoi gusti. Con il nostro articolo, speriamo di averti aiutato a schiarire le idee ma la scelta è tua. Qual è il migliore zaino moto per le tue esigenze?

Top