La moto è qualcosa di più che un semplice mezzo di trasporto.
Per tanti motociclisti è una vera e propria passione alimentata sia sulla strada che fuori.
Prendersi cura della propria moto è infatti parte del culto del motociclista; il tempo trascorso a sistemare, pulire, e lucidare la moto corrisponde a quello che per tanti è una sessione di yoga, una nuotata, una corsa, o semplicemente del tempo preso per sé, senza pensare ad altro che a fare ciò che ci piace.
Ma come si lucida la moto?
In commercio ci sono tantissimi prodotti, e i dettagli da curare e tenere a mente sono tantissimi.
Ecco perchè abbiamo pensato di proporti una breve guida su come lucidare la moto. Di seguito troverai quindi tutti i migliori prodotti, oltre che numerosi consigli!
Come lucidare la moto
Prodotti per lucidare plastiche e cromature moto
Il primo passo per lucidare la moto come si deve è quello di munirsi dei prodotti giusti, che non lasciano aloni, permettono una pulizia veloce e che – soprattutto – non vanno a danneggiare le cromature.
Vediamo quindi una lista dei migliori prodotti per lucidare la moto in circolazione.
1. WD-40 Lucidante al silicone
WD-40 è una marca che è un punto di riferimento per gli amanti dei motori. I loro prodotti sono facilmente disponibili: puoi ordinarli comodamente anche su Amazon.
In questo caso, parliamo della bomboletta lucidante al silicone WD-40 , che si può spruzzare direttamente sulle cromature e sulle plastiche, ma anche su fibra di carbonio.
Dopo avere spruzzato il prodotto e aver passato un panno in microfibra, le parti risultano immediatamente rinnovate e brillanti.
La formula di questo prodotto evapora velocemente, questo aiuta sia ad effettuare una pulizia veloce, sia ad evitare aloni o altri segni che possono essere particolarmente visibili sulle parti più lucide. E’ una delle soluzioni più rapide e più facili da utilizzare, ottima per quando si vuole dare una lucidata in fretta prima di una uscita.
- Facile da utilizzare - La formula ad evaporazione veloce agisce rapidamente ed è facile da applicare senza bisogno di lucidare, grazie alla formula a base di silicone può essere utilizzato anche su guarnizioni e tubi in gomma
- Estrema brillantezza - Dona una brillantezza perfetta alla moto senza bisogno di lucidare, per una finitura professionale alla routine di cura della tua moto, basta agitare bene la bomboletta e applicare il lucidante al silicone sulle superfici pulite e asciutte
- Vantaggi del prodotto - Estrema brillantezza, facile da usare senza lucidare, protegge i componenti in gomma dall'invecchiamento prematuro, ideale su plastica e gomma
- Cura manutenzione moto - La gamma WD-40 MOTO è stata ideata per garantire una perfetta manutenzione e cura della tua moto, la qualità e le prestazioni della gamma moto, sono state collaudate a lungo nelle competizioni motoristiche prima di essere riportate sui prodotti destinati all’utilizzo, i test in pista sono stati un aspetto fondamentale per lo sviluppo dei prodotti Specialist Moto
- Consigli per l'utilizzo - Agitare bene prima dell’uso, applicare ad una distanza di 10-20 cm e pulire la superficie con un panno morbido, può essere anche applicato direttamente sul panno, evitare l’uso su tessuti, selle e pneumatici, e meccanismi frenanti
2. WD40 Cera Lucidante
Per una lucidatura più attenta, e ideale soprattutto per parti in alluminio, cromature, e parti verniciate, la cera lucidante WD 40 è il miglior prodotto che puoi utilizzare.
Anche in questo caso, non avrai difficoltà a procurartene un flacone.
Questo prodotto contiene cera Carnauba, una vera naturale tra le più pure che, per questo, consente di ottenere una lucidatura ultra brillante, che non lascia tracce e che può essere effettuata da chiunque, anche i meno esperti.
Oltre a lucidare, con questa cera si ottiene anche un effetto protettivo: il velo di cera che rimane sulle parti trattate facilita lo scivolamento delle gocce d’acqua. La pulizia delle cromature e delle parti plastiche, in questo modo, è resa anche più duratura.
- WD-40 Specialist Moto Cera Lucidante contiene Cera Carnauba, una delle cere naturali più pure, che fornisce una finitura ultra brillante senza lasciare tracce
- Esercita un'azione protettiva, facilitando lo scivolamento delle gocce di acqua
- Questo prodotto è formulato per donare lucentezza alla vostra moto
- Facile da applicare e non lascia tracce
- Raccomandata per parti verniciate, alluminio, cromature
3. Cera lucidante Synpol
Passiamo ad un altro brand e lasciamo da parte i prodotti spray. La cera lucidante Synpol , come il prodotto precedente in questa lista, è a base di cera Carnauba.
A differenza del precedente, però, non va spruzzato direttamente sulle parti da trattare; il prodotto va applicato su un panno, che va poi passato sulla cromatura.
Per la purezza della cera che è alla base della formulazione, anche in questo caso una sola passata sarà sufficiente ad ottenere il massimo grado di brillantezza. Si può utilizzare su cromature, parti verniciate, e anche su verniciature d’epoca.
Essendo a base di cera, anche con Synpol Deluxe si ottiene l’effetto protettivo del velo di cera che rimane sulle cromature dopo il trattamento.
- Rimuove lo sporco senza sforzi
- Lucida lasciando un film antiaderente di PTFE che impedisce allo sporco di accumularsi
- Adatto a tutte le superfici: carrozzeria, plastica, vetri, gomma, alluminio e acciaio
- Versare poche gocce di concentrato su un panno asciutto e spalmare sulle aree da pulire
- È sufficiente una passata per ottenere una superficie pulita, lucida e protetta
4. Lucidante Luxe
Questa bomboletta di idrorepellente Luxe è ideale per lucidare cromature e parti verniciate con una sola passata, assicurandosi una protezione a lunga durata. Non è a base di cera ma di silicone, e per alcuni può essere più facile da applicare senza lasciare aloni.
Una volta applicato, questo lucidante rimane come un velo sulle parti trattate lasciando scivolare via le gocce d’acqua (è idrorepellente) ma anche fornendo una protezione in più contro la sporcizia che evita di attaccarsi.
Questo prodotto è resistente alle alte temperature: è quindi l’ideale per le condizioni estreme fuoristrada. E’ quindi particolarmente indicato per moto da cross (non utilizzare sui freni).
- Lucidante protettivo idrorepellente
- Resiste alle alte temperature
- Rinnova e protegge manicotti motore e motore
- Protegge e rende brillante il carbonio, titanio, telaio
- Barriera protettiva da corrosione, umidità, sporco, sole e condizioni saline.
Come lucidare le parti della tua moto
- Lucidare plastiche e carene moto
Per lucidare plastiche e carene della tua moto di solito si consigliano i lucidanti a base di silicone.
A seconda del prodotto acquistato potrai spruzzare il lucidante direttamente sulla parti da trattare (se si tratta di una bomboletta) oppure applicare un po’ di prodotto su un panno in microfibra per poi passarlo sulle parti della moto. Anche nel caso del prodotto spruzzato direttamente sulla moto dovrai poi passare un panno in microfibra per completare l’operazione.
Non sono richieste particolari attenzioni, perché i prodotti di alta qualità in genere evaporano velocemente per non lasciare aloni. Dovrai prestare attenzione, però, alla scelta del panno: opta per la microfibra per andare sul sicuro. Altri tipi di tessuti possono danneggiare le vernici, mentre la microfibra è innocua in qualsiasi caso.
- Lucidare cromature moto
Per lucidare le cromature delle moto puoi utilizzare i prodotti specifici da applicare direttamente sulle parti da lucidare, oppure utilizzare la pasta abrasiva.
Per quanto riguarda i prodotti specifici, solitamente si consiglia di utilizzare i prodotti in crema (piuttosto che quelli spray) come il Synpol sulla nostra lista. La lucidatura risulta più efficace e il risultato migliore e più evidente.
Per quanto riguarda la pasta abrasiva, dovrai invece utilizzare dell’ovatta: cospargila di pasta abrasiva per poi strofinare sulle cromature. Concludi la lucidatura passando infine un panno pulito. Per i meno esperti, comunque, consigliamo di utilizzare prodotti specifici in crema – come quello che abbiamo consigliato – e panni di microfibra.
- Lucidare serbatoio moto
Per lucidare il serbatoio moto, tutti i prodotti che abbiamo incluso nella nostra lista sono efficaci, anche se in genere, dopo una pulizia con acqua e sapone, tutte le parti verniciate come può essere il serbatoio o il parafango possono essere esaltate in maniera più efficace con un prodotto a base di cera.
La cera aiuta anche a proteggere le parti verniciate, anche per questo ne è consigliato l’utilizzo.
- Lucidare cerchi moto
Per lucidare i cerchi moto si possono utilizzare lucidanti a base di cera o silicone, tuttavia è necessario avere qualche accortezza.
In primo luogo, per una pulizia approfondita è bene smontare i cerchi per evitare che il prodotto finisca sui freni e influisca in futuro sulle loro prestazioni.
Lava il cerchio utilizzando uno sgrassatore e abbondante acqua facendo però attenzione a non lasciare il cerchione al sole: il detergente che utilizzi potrebbe ossidarsi e lasciare delle macchie.
Infine, procedi con la lucidatura utilizzando un panno in microfibra o – per i più esperti – anche una mola sferica di lana da utilizzare con un trapano.
- Lucidare telaio, carter e motore
Telaio, carter e motore in genere vengono lucidati con la pasta abrasiva. Sono le parti che richiedono il maggiore lavoro per essere trattati a dovere: per lucidare tutto alla perfezione, dovresti smontare i singoli pezzi e trattarli un ad uno!
La prima fase è quella di pulitura con semplice acqua e spugna, poi si passa alla lucidatura vera e propria con pasta abrasiva. I più scrupolosi ripetono il processo due volte: la prima volta con un prodotto più grossolano, e il secondo passaggio con una pasta ancora più fine.
La pasta va strofinata sulla parti da lucidare con movimenti circolari e facendo pressione; alla fine del procedimento (la pasta diventa scura) si deve togliere il prodotto con un panno asciutto.
- Lucidare scarico e collettori
Scarico e collettori possono diventare molto sporchi, per questo per pulire questi due elementi di solito si utilizzano prodotti ancora più specifici, come il polish Autosol. E’ un tubetto di piccole dimensioni che contiene un prodotto che ti aiuta a rimuovere ossidazioni, incrostazioni, e a lucidare scarico e collettori senza danneggiarli.
Il prodotti si utilizza come tutti gli altri che abbiamo visto sinora: utilizzato con un panno asciutto da strofinare con una leggere pressione – e molta pazienza – sugli elementi da lucidare.
Conclusione
Come avrai notato, con l’acquisto di uno o due prodotti puoi lucidare praticamente tutti gli elementi della tua moto. Non ti resta che ritagliarti del tempo per prenderti cura della tua moto e farla tornara brillante e lucida!