La scelta del casco integrale non è cosa semplice, dato che entrano in gioco diversi fattori.

Ad esempio l’estetica, che è personale, oppure elementi come la conformazione della calotta, la ventilazione e i vari optional.

Oggi ti mostreremo i 6 migliori caschi integrali, molto diversi tra loro, e soprattutto di diverse marche.

Abbiamo cercato di prendere caschi da budget differenti, per accontentare un po’ tutti.

Tutti però saranno integrali.

Sei pronto? Iniziamo


H50.5 Raptor GIVI: Casco integrale Entry level

migliori caschi integrali

Il primo casco integrale che ti presentiamo è questo GVI, davvero molto economico.

Per noi è davvero un best buy, dato che è estremamente economico ed è davvero molto bello.

Esteticamente com’è?

Come dicevamo la bellezza è soggettiva, ma qui possiamo affermare che oggettivamente è davvero un bel casco.

Molto sportivo, presenta diverse colorazioni.

Inoltre la calotta, nonostante sembri poco aerodinamica, unita alle prese d’aria, da un effetto di estrema aggressività

Gli optional?

Il casco presenta alcuni elementi da non sottovalutare.

Come ad esempio il para naso, che gli da un tocco ancora più racing.

È presente anche la visiera da sole, che si attiva con una levetta sotto al casco.

Come ultimo elemento abbiamo la mentoniera, per proteggere il mento.

Come puoi ben vedere è un casco equipaggiato estremamente bene, che si renderà perfetto anche in situazioni più estreme, con condizioni di luce estrema o vento forte.

Nel complesso?

Questo casco integrale è fatto di ottimi materiali termoplastici, davvero molto solidi.

Gli interni sono removibili, così da permetterti di lavarli.

Le prese d’aria sono tantissime, così da avere un’ottima areazione all’interno del casco, in più fanno un figurone.

Il gancio di fissaggio al collo purtroppo è il classico, il che non lo rende utilizzabile in pista.

In conclusione?

A parte il peso di 1 kilo e mezzo un po’ elevato, il casco ci sembra davvero un ottimo prodotto e soprattutto di qualità, provenendo comunque da un marchio importante come GIVI.

Il prezzo è davvero basso, non ha concorrenti nella stessa fascia di prezzo.


AGV K1 sole e luna: Casco integrale da pista economico

caschi integrali

Con il K1 saliamo un po’ con il prezzo, arriviamo circa a 185€, per un casco molto differente dal precedente.

Possiamo ritenerlo un entry level per la pista, dati alcuni elementi che lo caratterizzano.

Esteticamente com’è?

Esteticamente è davvero molto bello, ha una conformazione molto racing della calotta, con diverse prese d’aria, e ovviamente l’aero spoiler.

Inoltre la parte frontale è estremamente appuntita.

È un casco integrale molto “cattivo”, che ti permetterà di fare un figurone!

Dato il successo, sono presenti diverse livree, oltre quella che abbiamo menzionato, ovviamente però i prezzi son diversi.

Gli optional?

Come elementi ulteriori e interessanti possiamo menzionare il sistema micro opening, che grazie ad un tasto posto sotto alla visiera ti permette di alzare la visiera quanto basta per far passare un po’ d’aria all’interno.

Nel complesso?

È un casco integrale fatto di materiali termo plastici, davvero resistente e dagli ottimi materiali.

Anche la visiera è ottima essendo anti graffio.

La chiusura a doppia D ti permette di utilizzarlo in pista.

Esteticamente è davvero spettacolare.

Ovviamente gli interni sono removibili per essere lavati e puliti.

In conclusione?

il casco ci sembra davvero un ottimo prodotto, offerto per un prezzo davvero basso.

Considerando che può essere utilizzato come casco da pista, nonostante non lo sia, per via di materiali un po’ pesantucci che lo fanno pesare un kilo e mezzo.

È un casco studiato in galleria del vento il che lo rende stabile e molto aerodinamico, e soprattutto molto arieggiato all’interno.

AGV, Casco Moto Integrale K1 E2205 Top uomo, Winter Test 2015, M
  • Spoiler integrato
  • Tessuto Dry-Comfort
  • Pronto per sistema di comunicazione generico
  • Materiale termoplastico ad alta resistenza
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System

AGV K5-S: Casco integrale più sicuro

migliori caschi integrali

Ora passiamo al fratello maggiore del K1, ovvero il K5, alzando il budget richiesto a circa 310€, ma il casco è davvero molto diverso e poi vedrai il perchè.

Esteticamente com’è?

Esteticamente è ancora più racing del fratello minore, davvero molto bella e aggressiva la conformazione della calotta accompagnata da lineamenti molto aerodinamici.

il becco, che è molto simile se non identico a quello del k1, riprende i lineamenti.

Lo spoilerino posteriore invece è meno esposto, più integrato nel casco, facendolo sembrare tutto un pezzo.

Vi sono diverse livree in commercio, alcune molto semplici ed altre più dettagliate, e il prezzo ovviamente varia

Gli optional?

Sono compresi tutti gli elementi compresi nell’acquisto del k1 come quindi il paramento e il paranaso, che sono ottimi per una maggior protezione dagli urti o dal vento.

In più però, abbiamo un elemento davvero interessante, ovvero delle lenti interne da sole che si attivano con una piccola levetta rossa, ottime per trovarsi pronti nelle giornate maggiormente soleggiate.

Nel complesso?

Anche qui si ripetono le caratteristiche del k1.

Interni removibili per essere lavati.

E materiali perfino migliori del fratello minore, si parla di fibra di carbonio e vetro, i quali lo rendono resistentissimo e leggerissimo.

Prese d’aria numerosissime, e studiate per farti avere un feeling aerodinamico migliore e una buona areazione nel casco.

Chiusura ovviamente doppia D, per permetterti di andare in pista.

In conclusione?

È un casco perfetto per chi vuole un casco da pista ma non vuole rinunciare al comfort di un casco utilizzabile in strada.

È estremamente leggero e bello, e si farà notare molto facilmente.

I materiali che lo rendono leggero, e la conformazione estremamente aerodinamica, lo rendono quasi inesistente mentre si è in moto.

Abbinalo ad una giacca moto in pelle e farai un figurone!

AGV Casco Integrale da moto
  • Meccanismi della visiera con diverse opzioni di posizione
  • Guanciali: tessuto Ritmo con protezione antibatterica, evacuazione dell’umidità e trattamenti comfort premium per la pelle
  • Paranuca: tessuto Shalimar con trattamento resistente all’acqua
  • Estrattori posteriori regolabili
  • Meccanismo brevettato con Extra Quick Release System, Pinlock incluso

BELL race star tracer

caschi integrali

Saliamo ancora un po’ di prezzo, fino ad arrivare a 335 €, per mostrarti un casco che fa parte della stessa fascia del K5, ma estremamente diverso, e lo facciamo con questo bell star tracer.

Esteticamente com’è?

Anche qui troviamo un casco molto bello, completamente diverso da quelli già visti.

La conformazione della calotta punta molto sull’essere affusolata, accompagnata perfettamente da prese d’aria e un’alettone molto particolare e grosso sul posteriore.

Il che lo rende molto particolare.

Ha una forma da tipico casco bombato.

Gli optional?

Gli accessori in dotazione sono un po’ pochetti , a parte il para mento, c’è poco.

Abbiamo in confezione la borsa per portarlo.

Nel complesso?

Anche qui abbiamo materiali ottimi.

È fatto prevalentemente di fibra di carbonio, ed è studiato in galleria del vento, il che lo rende resistentissimo, stabilissimo e estremamente leggero

È un casco estremamente race oriented, come sicuramente avrai già capito.

In conclusione?

Perfetto per chi cerca un casco entry level per la pista, dato il costo esiguo.

Secondo noi è adatto per un uso prettamente sportivo e pistaiolo, può essere usato anche su strada ovviamente.


HJC RPHA11 venom

migliori caschi integrali

Arriviamo ora al casco più tamarro che abbiamo scelto per questo articolo salendo a 610€

Esteticamente com’è?

Come puoi capire dal nome il casco richiama il personaggio della marvel, VENOM, ed è ciò che lo rende estremamente tamarro e bello.

Un casco sicuramente molto singolare.

Oltre però la livrea, la calotta non ci fa impazzire, molto bombato.

Da la sensazione di essere poco aerodinamico, anche se ha diverse prese d’aria

Gli optional?

Viene fornito con 2 visiere : fumè scura e lenti anti-appannamento, il che è ottimo per alternarle a seconda delle condizioni atmosferiche diverse.

La confezione contiene anche il para mento e il para naso, per completare la protezione e ottenerne il massimo

Nel complesso?

Materiali anche qua più che ottimi, si parla comunque di un casco di classe medio alta, si tratta di fibra di carbonio.

Chiusura doppia D per non precluderti la pista.

Prese d’aria presenti e che fanno un ottimo lavoro.

È dotato di Imbottitura interna realizzata con avanzati tessuti traspiranti ed antibatterici

In conclusione?

Ottimo casco per tutti gli usi, esteticamente fa un figurone dato la grafica di venom davvero spettacolare, e gli adesivi compresi nella scatola per completarlo.

Adatto quindi sia alla pista che alla strada, essendo molto leggero, stabile e poco rumoroso.

HJC Casco Moto RPHA11 VENOM MARVEL MC1 M(57-58 cm)
  • Design della calotta ottimizzato per il sistema di ventilazione del fl usso d’aria.
  • Kit di emergenza (guanciali) per un salvataggio sicuro e rapido in situazioni di emergenza. Visiera particolarmente ampia che offre ai motociclisti una migliore visione periferica.
  • Imbottitura interna realizzata con avanzati tessuti traspiranti ed antibatterici Viene fornito con entrambe le visiere 2D: fumè scura e lenti anti-appannamento, in dotazione.

AGV PISTA GP

migliore casco integrale

Arriviamo al top di gamma per oggi, un casco davvero molto particolare, nella fascia top di gamma di agv.

Con il prezzo purtroppo è inutile che te lo diciamo si sale di molto, più di 800€.

Esteticamente com’è?

Una sola parola, spettacolare.

È il tipico casco che vedi in campionati professionali.

Lineamenti estremamente racing, e numerosissime prese d’aria.

Calotta studiata in galleria del vento.

Soiler posteriore spettacolare, che perfeziona l’intero casco.

Le livree sono scelte e create con niente di meno che valentino rossi.

Sponsor di AGV.

Questo, l’aria, se la mangia!

Gli optional?

Di optional purtroppo c’è poco dato che il casco offre davvero già tutto quello che si può desiderare, gli manca solo il mini visierino per il sole, ma su un casco da pista è inutile.

Nel complesso?

Materiali estremamente pregiati, leggeri e resistentissimi.

Ovviamente si parla di fibra di carbonio.

Insieme allo studio che c’è dietro per renderlo il casco perfetto per la pista, lo rende davvero uno dei migliori caschi per la pista.

Ultra stabile, molto ventilato e sicuro.

Dotato di Visor Lock Syste, ovvero blocco frontale e microapertura della visiera che ne riduce il rischio di apertura accidentale

Perfetto.

In conclusione?

È un casco che consigliamo a chi deve farne un utilizzo agonistico in pista, poiché il prezzo è estremamente elevato.

Ovviamente è estremamente race oriented.

In strada è un po’ inutile.

AGV Casco Moto Pista Gp R E2205 Top PLK, Matt Carbon, L
  • Project 46 2.0 matt carbon
  • Taglia L
  • Il casco racing definitivo ora è ancora migliore, con un sistema di idratazione integrato, prese d'aria in metallo sviluppate per la Moto GP, e uno spoiler "biplano"
  • Testato in galleria del vento dotato di alette multiple per massimizzare le prestazioni aerodinamiche e aggiungere stabilità ad alte velocità

Shoei GT-Air2

cascoshoeiair2

Questo prodotto, Shoei GT-Air 2,  è il successore del GT-air1, uno dei caschi più venduti in tutto il mondo e particolarmente apprezzato per il suo livello di sicurezza.

Gli upgrade apportati rispetto al modello precedente sono molteplici e ora li andremo ad analizzare.

Ci sono state modifiche al design e alla calotta, quella esterna è realizzata in 3 misure diverse, mentre quelle interne sono 6 e vanno a xs a xxl. Sono presenti anche nuove prese d’aria che migliorano l’aerodinamica e il flusso d’aria.

E’ presente una presa d’aria frontale che impedisce l’appannamento della visiera, grazie ad un ottimo ricircolo dell’aria; un’altra sulla sommità del casco con 3 livelli di apertura e un’ultima sulla parte posteriore.

Questo casco ha molti pregi come un’ottima funzione protettiva garantendo un alto livello di sicurezza, bel design e alta cura dei dettagli, visiera ampia e facilmente pulibile ed un peso molto ridotto.

L’unico neo risulta essere il prezzo che è leggermente più alto della media.

Caberg drift evo

cascoshoeiair2

Per questo casco integrale, Caberg drift evo, la calotta esterna è disponibile in 2 misure in base alle taglie, calotta piccole per le taglie da xs a m e calotta grande dalla L a xxl.

Un’importante introduzione è stata l’automatizzazione della posizione della visiera, offrendo così un’aderenza ottimale alle guarnizioni; evitando quindi la regolazione manuale. E’ anche presente una leva sul lato sinistro del casco che permette di bloccare la visiera a mezzo centimetro dalla bordatura per evitare la condensa. E’ stato perfezionato anche il flusso d’aria che non reca alcun fastidio nemmeno alle velocità elevate. Visiera antigraffio e dotata di visierino parasole. Gli interni possono essere sostituiti con quelli di taglia superiore o inferiore.

Da segnalare una versione drift evo carbon la cui differenza è il materiale, infatti è composto in carbonio. Per questa differenza il prezzo aumenta di circa 150 euro.

X-lite 803 ultra carbon

cascoshoeiair2

Ora analizziamo il casco x-lite 803 ultra carbon. Si tratta di un casco integrale ad alte prestazioni che offre una massima sicurezza nonostante il peso molto basso, anche grazie alla sua fattura in carbonio.

Uno dei punti forti di questo prodotto è la sicurezza, infatti rispetto al modello precedente è stata ampliata la visiera permettendo una migliore visibilità e poi è stato introdotto il Nolan EMERGENCY RELEASE SYSTEM, un sistema che permette a che presta soccorso di rimuovere i cuscinetti dei guanciali del casco canche mentre è ancora indossato dal motociclista.

Le imbottiture possono anche essere rimosse e lavate garantendo quindi un’ottima sensazione di freschezza. La nuova costruzione a rete garantisce un’ottima diffusione dell’aria evitando così di sudare.

La visiera è bloccabile garantendo un’apertura minima per spannarla ma soprattutto è presente un sistema di regolazione che permette di regolare il tiraggio della visiera direttamente dall’esterno, senza quindi doverla smontare.

X-Lite XLITE CASCO X-803 ULTRA CARBON CAESAR CARBON M
  • Ne rs - nolan emergenza release system tale sistema, il cui brevetto è in corso di concessione, consente al personale di soccorso di rimuovere i cuscinetti dei guanciali dal casco mentre è indossato dal motociclista, semplicemente tirando i nastri rossi posizionati nella zona anteriore dei cuscinetti stessi

Ecco a te la classifica completa che analizza tutti budget possibili per un casco, e soprattutto tipologie diverse di questi elementi essenziali.

Sia per la sicurezza, che per lo stile.

Andando da caschi prettamente stradali a caschi invece molto più pistaioli.

Top