migliori caschi cross

Oggi ti mostreremo una classifica di quelli che reputiamo i migliori caschi da cross, i più belli, i più economici e i migliori qualitativamente parlando, sempre in rapporto alla loro fascia di prezzo.

I caschi da cross sono fatti per essere utilizzati ovviamente in condizioni di sporco, terra detriti ecc, quindi assai critiche.

I caschi comunque non sono molto costosi.

Devi calcolare  che questa tipologia di casco non ha la maschera o visiera compresa, proprio per questo dovrai prenderla a parte.

Proprio per tale motivo abbiamo scelto di ritagliare un piccolo spazio per parlarti delle maschere, di quelle che reputiamo migliori e più belle.

Le maschere sono essenziali proprio per eliminare rischi nelle condizioni sopra elencate.


Shark HE2220EWBAM

migliori caschi da cross

Il primo casco di oggi è davvero molto economico, ma non per questo è un prodotto da sottovalutare.

Ti mostriamo perchè.

Esteticamente com’è?

Quando si compra un qualcosa di economico ne risente anche l’estetica, in questo caso non è così.

Il casco riprende il design e la conformazione della calotta, tipici di caschi più costosi e moderni.

Difatti la conformazione è molto aggressiva e ovviamente aerodinamica, per dare la sensazione di tagliare l’aria.

Perfino la livrea è molto particolare.

Non si parla di una colorazione monocromatica, ma di un bel bianco che si unisce benissimo a dettagli neri e due diverse tonalità di blu.

Anche la tipica visierina che troviamo su questo tipo di caschi è ben realizzata.

Gli optional

Per via di un prezzo del genere non ci si può ovviamente aspettare molto, dato che è davvero molto economico.

Possiamo però menzionare la chiusura a doppia D, che gli conferisce molta più sicurezza e stabilità rispetto alle classiche chiusure micrometriche.

Non si possono non menzionare gli interni estraibili e lavabili.

Nel complesso

Il casco è estremamente resistente, e anche molto leggero, grazie alla resina termo plastica utilizzata per la produzione.

Anche gli interni che sono estraibili, sono di ottima qualità e ti garantiranno un ottimo comfort

In conclusione

Il casco che ti abbiamo appena mostrato è un prodotto di classe medio alta, e trovarlo a un prezzo del genere è davvero fortuna.

Il vantaggio maggiore risiede proprio nel rapporto qualità prezzo, dato che shark è una delle migliori marche produttrici di caschi, da cross e non.

Shark - Casco da Moto, Bianco/Blu/Antracite, M
  • Casco Cross
  • Resina Termoplastica
  • Chiusura doppio anello
  • Interni estraibili e lavabili

Casco Mx Oneal 2017 2Series Rl Manalishi

caschi da cross

Con il secondo casco ci affidiamo a O’neal, una delle aziende leader nel mondo dei caschi da cross, infatti produce esclusivamente questa tipologia di caschi.

Saliamo anche di poco con il prezzo appena 10€, per un totale di 100€.

Siamo ancora su una fascia abbastanza economica.

Esteticamente com’è?

Esteticamente molto bello.

Le forme sono estremamente futuristiche e aggressive, per non parlare delle linee che lo rendono più tagliente.

Le prese d’aria sono ben congegniate e spesso sono artefici di una maggiore cattiveria conferita al casco.

Le livree sono molte, tutte molto appariscenti e spettacolari.

Questa in particolare unisce il giallo e il nero, con alcune zone simili al carbonio, che danno un’impressione davvero spettacolare.

Anche il visierino para sole è molto bello.

Gli optional

Anche qui il casco non è particolarmente fornito.

A parte la chiusura a doppia D, e gli interni removibili, in poliestere, ovviamente lavabili.

Che ti permettono di avere un ottimo comfort e una sicurezza maggiore.

Nel complesso

Anche qui si parla di una plastica in ABS, che come sai è un ottimo materiale.

L’imbottitura interna, che è in poliestere, è estremamente morbida e in grado di assorbire il sudore.

impedisce il surriscaldamento della testa durante il viaggio.

L’imbottitura è rimovibile e lavabile.

In conclusione

Anche qui si parla di un casco abbastanza economico, molto simile al precedente, ma con un design più adatto ad un professionista, e con interni più ricercati.

O'Neal 2Series RL MX Casco Manalishi, nero, giallo neon Motocross Enduro Quad Cross ABS, 0200-02, Uomo, 2Series, Mehrfarbig Neon, S
  • L'imbottitura interna estremamente morbida e in grado di assorbire il sudore impedisce il surriscaldamento della testa durante il viaggio.
  • L'imbottitura è rimovibile e lavabile.
  • Visiera grande e aperture per garantire una buona ventilazione.
  • Peso del guscio (± 50 g): 1500 g (taglia L).
  • Doppia chiusura a D.

O’Neal 2Series RL Spyde Motocross MX

migliori caschi da cross

Il terzo casco di oggi eccelle davvero tanto sotto il punto di vista dell’estetica e degli interni, il prezzo di questo prodotto è di circa 120€

Esteticamente com’è?

Esteticamente è molto simile al precedente.

Calotta molto ben realizzata ed estremamente aggressiva.

Affilata da delle linee che lo rendono più aerodinamico.

Anche le prese d’aria fanno un bel lavoro.

La visiera è davvero ben realizzata, rende più fine e aerodinamico il casco, proteggendoti dal sole.

Le livree prodotte per questo casco sono davvero il suo punto di forza.

Alcune tra le più belle mai viste.

Gli optional

Cinturino sottogola a doppia D, Protezione per il naso in gomma per una maggiore sicurezza e per rendere il casco più saldo alla tua testa.

Fodera removibile e sfilabile per poterla lavare.

Nel complesso

Calotta realizzata in ABS, che insieme agli elementi sopra elencati, come para naso e cinturino a doppia D ne fanno un prodotto davvero molto sicuro e resistente.

Nonostante ciò non è estremamente pesante.

Le prese d’aria e la conformazione lo rendono molto stabile e bilanciato.

In conclusione

Il casco migliora alcuni elementi del precedente, può sembrare simile, ma non lo è, poiché ne migliora tanti aspetti.

A partire dall’estetica.

0200-204 - Oneal 2 Series RL Spyde Motocross Helmet L Blue Hi-Viz
  • Calotta realizzata in ABS.
  • Fodera rimovibile e lavabile.
  • Prese d'aria multiple.
  • Protezione per il naso in gomma.
  • Cinturino sottogola a doppia D.

HJC CASCO FG-X

migliori caschi da cross

Il casco che stiamo per mostrarti è davvero una chicca, si parla di un prodotto che comunque costa 150€ ma che offre una caratteristica davvero interessante.

Esteticamente com’è?

Esteticamente è molto più sobrio dei precedenti, almeno a livello della calotta e delle forme.

Niente di troppo aggressivo, poche linee gli conferiscono una conformazione più aggressiva e cattiva.

Anche il visierino non è troppo sfacciato.

Può ricordare molto un integrale classico, adattato ad un uso da cross, quindi con tutti i vari accessori tipici

Al contrario le livree create da HJC sono estremamente tamarre, anche nella scelta dei semplici colori.

Gli optional

Anche qui abbiamo una chiusura a doppia D, che lo rende più sicuro rispetto alle classiche micrometriche.

Gli interni sono estraibili e lavabili.

Nel complesso

La particolarità di questo casco sta nei materiali in cui è stata prodotta la calotta.

Infatti si parla di fibra di vetro, un materiale resistentissimo e al tempo stesso molto leggero.

Un materiale di pregio nell’ambito dei caschi, molto più raffinato e sicuramente più performante delle termoplastiche in ABS classiche.

In conclusione

Un casco davvero interessante per un prezzo del genere, dato che a 150€ raramente si trovano prodotti in fibra di vetro.

La fibra di vetro infatti, spesso è l’artefice dell’aumento di prezzo di un casco, dato che è un materiale “pregiato”


Airoh AIROH Twist Cairoli MantovaTwist 8029243261384

caschi da cross

Il penultimo casco di oggi è un prodotto disegnato da Airoh, per il campione italiano di moto cross Antonio Cairoli.

Questo casco infatti è niente di meno che la replica dell’elmetto del campione.

Esteticamente com’è?

Come ti anticipavamo, il casco è frutto di un attento studio, per creare una livrea adatta al campione Antonio Cairoli, quindi puoi già comprendere che non si parla di un casco qualunque.

Le forme sono estremamente aggressive sia per quanto riguarda la calotta che per quanto riguarda il visierino.

Anche le linee lo sfiniscono molto, e lo rendono maggiormente aerodinamico e aggressivo.

Le prese d’aria, ben posizionate, completano l’opera rendendolo più cattivo.

Gli optional

Purtroppo neanche qua abbiamo in confezione una maschera, ma puoi trovare la chiusura a doppio anello e gli interni sfoderabili e lavabili.

Oltre a ciò troverai però già agganciato al casco un para naso che ti darà maggiore protezione.

Nel complesso

I materiali sono buoni, non si parla purtroppo di fibre composite, di vetro o di carbonio, ma di termoplastiche.

Questa termoplastica ci stupisce. Però.

Dato che il peso è più contenuto del solito, si parla di poco più di un chilo.

Gli interni sono ad alta traspirazione removibili e lavabili e garantiscono un comfort unico.

In conclusione

Il casco è senz’altro un ottimo prodotto, ma ci saremmo aspettati di più da un casco che punta a essere il top di gamma, e per un prezzo di circa 170€.

Ci saremmo aspettati magari una fibra di vetro, come materiale base.

In ogni caso è un prodotto di buona qualità, ed è adatto per chi vuole un casco che ricordi Antonio Cairoli e che abbia come idolo il campione italiano.


AXO Casco Tribe

migliori caschi da cross

L’ultimo casco di oggi è il più costoso ma anche il migliore per noi.

Per un prezzo di circa 180€ acquisterai Davvero una chicca, uno dei prodotti più interessanti.

Esteticamente com’è?

Esteticamente non è esageratamente tamarro, anzi è molto più sobrio di altri già incontrati.

prodotto con le migliori tecnologie di derivazione aerospaziale per renderlo estremamente aerodinamico, e cattivo al punto giusto.

Prese d’aria frontali, estrattori posteriori ben posizionati e che rendono ancora più aggressivo il casco.

Le livree sono molto carine, ripetiamo, senza essere troppo tamarre.

Gli optional

Neanche qui si trova in confezione una maschera.

Troviamo però la chiusura a doppia D per una maggiore sicurezza.

L’interno è anallergico, anti sudore, removibile e lavabile

Visierino regolabile, removibile e intercambiabile.

Nel complesso

I materiali sono estremamente pregiati.

Calotta in materiale tri-composito : Carbonio / Kevlar / Fibra di vetro, dandogli un’estrema solidità e leggerezza.

Una delle migliori composizioni che si possono trovare sul mercato.

gli interni sono estremamente confortanti e comodi, e sono trattati per essere anallergici, per evitare irritazioni e assorbire il sudore.

In conclusione

È il miglior casco di oggi, davvero una chicca.

Sia la resistenza che il peso sono da top di gamma.

I materiali sono pregiatissimi.

Per 180€ crediamo sia davvero un acquisto perfetto.

Consigliato per chi ha bisogno di un casco di classe medio alta, per agonismo e gare.

AXO Casco Tribe, M, Nero/Giallo
  • Omologazione ECE22-05
  • Casco di ultima generazione prodotto con le migliori tecnologie di derivazione aerospaziale
  • Calotta in materiale tri-composito pre-preg: Carbonio / Kevlar / Fibra di vetro
  • Prese d’aria frontali, estrattori posteriori; interno anallergico, antisudore, removibile e lavabile
  • Cinturino con doppio anello, inserto intercambiabile; frontino regolabile, removibile e intercambiabile

Come hai potuto vedere tutti e sei i caschi sono privi di un elemento essenziale, ovvero la maschera che funge da visiera.

È un elemento essenziale nel moto cross, per questo abbiamo deciso di affiancare alla recensione dei caschi un piccolo spazio per le maschere.

Ti mostriamo 3 maschere caratterizzate da un prezzo differente.

KKmoon B01MTKEE7N

maschere da cross

La prima che ti presentiamo è una maschera della KKmoon da circa 20€.

Molto economica, ma dai diversi pregi.

Le lenti sono molto buone per questo prezzo, si parla di una visiera antiriflesso molto chiara, nonostante sia una lente specchiata,  permette una visione limpida e senza sfumature fastidiose.

In più si mostra molto resistente ai graffi e agli urti.

La tracolla è regolabile, in modo da far si che si adatti perfettamente al volto.

In commercio ci sono 4 tipi di colorazioni, tutte molto carine e aggressive.

Ben congegniate.

La maschera si mostra molto carina e solida, grazie alle plastiche in ABS.


Oneal B-zero

maschere cross

Con la seconda maschera saliamo a 30€ circa, e parliamo di O’Neal una delle aziende leader nel campo del moto cross.

Una maschera davvero ben realizzata, con delle livree molto semplici, ma che fanno effetto.

Il prodotto presenta delle lenti leggermente specchiate, molto resistenti e chiare, così da proteggerti efficacemente dal vento o detriti.

Anche il corpo è molto resistente, parliamo sempre di plastiche in ABS che svolgono un ottimo lavoro.

Elastico siliconato che permette un ottimo adattamento al casco e alla testa.

La chicca di questa maschera è il sistema anti appannamento, che funziona davvero molto bene e che evita appunto che appannandosi cali la visibilità.

6030-112O - Oneal B-Zero Motocross Goggles Neon Yellow
  • Molto confortevole.
  • Anti-appannamento.
  • Tripla schiuma.

Racecraft Fire Red

migliori maschere cross

Con l’ultima maschera raggiungiamo quota 70€ circa.

È una maschera davvero di alta qualità, ed eccelle per tanti aspetti.

In primis si parla di un’estetica davvero spettacolare, le livree sono diverse e tutte ben realizzate.

L’abbinamento dei colori è sempre azzeccato.

La lente è specchiata, con delle sfumature che dipendono dalla combinazione dei colori scelta.

Sono molto resistenti, ed hanno un sistema basato sul lexan che permette  di evitare l’appannamento, per avere sempre una visibilità al top.

La fascia è elastica e ovviamente regolabile, per un adattamento ottimale al tuo viso, e lo strato di tripla schiuma interno migliora il comfort.

La maschera è davvero solida, sia la visiera che il corpo principale, realizzato in ABS.

In più è fornita di un para naso che permette una maggiore protezione, che è removibile.


era necessario che ti mostrassimo delle maschere per i caschi da cross, perché sono obbligatorie e ovviamente necessarie per una maggiore protezione degli occhi in un ambito “sporco” come il moto cross.

Anche perché i caschi al 99% dei casi non ne sono forniti.

 

Top